formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Wheldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 2
Tsolov dominatore incontrastato

Davide Attanasio - XPB ImagesSono ora cinque i successi, in tre stagioni, di Nikola Tsolov (Campos) in Formula 3. Il pilota ...

Leggi »
25 Giu [17:58]

Rally Bellunese
Bis di Smiderle

Al Rally Bellunese, valido per il Challenge di quarta e quinta zona, si è imposto Andrea Smiderle. Per il vicentino (nella foto by M51), navigato dall'esperto Gianni Marchi, si tratta di un doppio bis: replica infatti sia la vittoria dello scorso anno sulle strade bellunesi, sia quella colta solo quattro settimane fa al Rally di Schio, sempre valido per il Challenge di Zona. In una giornata dal clima ideale, Smiderle ha migliorato la prestazione dell'anno scorso riuscendo a imporsi in tutte e sei le prove speciali previste.
La piazza d'onore è stata appannaggio di "Pila" Giacomelli, che detiene il record di vittorie in questa gara ma si è arreso per il secondo anno consecutivo a un avversario più allenato e con più confidenza con la vettura, visto che per Giacomelli questa gara segnava il debutto stagionale. Avvincente è stata la lotta per il terzo gradino del podio, tra due tipologie di vettura molto diverse: la Mitsubishi di Tabarelli e la Renault di Dal Ben. Alla fine ha avuto la meglio Tabarelli, ma per Dal Ben resta la parziale soddisfazione per la vittoria tra le due ruote motrici.
Tra le omologazioni scadute va registrata la vittoria di Cattelan che porta la sua Clio Williams al quinto posto assoluto, davanti alle Super2000 di Righetti e Piccolotto, entrambi autori di prestazioni al di sotto delle aspettative. Tra le "scadute" ottima gara anche per Scopel che però nell'ultima prova getta al vento un posto sicuro nella top ten per una foratura. Ottava piazza e vittoria tra le Super1600 per Dal Ponte, a solo un mese dal duro incidente patito al Città di Schio.

Massimiliano Ruffini

Classifica finale


1. Smiderle-Marchi (Peugeot 207 S2000) in 41'03"5
2. Giacomelli-Orian (Peugeot 207 S2000) a 26"9
3. Tabarelli-Marchiori (Mitsubishi Lancer R4) a 52"4
4. Dal Ben-Corso (Renault Clio R3) a 59"0
5. Cattelan-Altoè (Renault Clio Williams) a 1'20"2
6. Righetti-Stizzoli (Peugeot 207 S2000) a 1'20"9
7. Piccolotto-Perin (Peugeot 207 S2000) a 1'25"7
8. Dal Ponte-Berton (Renault Clio S1600) a 1'33"7
9. Daprà-Andrian (Renault Clio S1600) a 1'42"7
10.Pellizzari-Poggiana (Renault Clio S1600) a1'45"7