Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
5 Giu [9:37]

Rally Città di Maniago
Bis di Dimitri Tomasso

Massimiliano Ruffini

Seconda vittoria consecutiva per Dimitri Tomasso al Rally Città di Maniago. Il driver di Poffabro era al debutto in categoria R5, onorando quindi al meglio la promozione della sua gara di casa da Rallyday a Nazionale. Tomasso (nella foto by M51) ha adottato una saggia strategia di gara, usando le prime prove per conoscere la vettura e poi vincendo sei speciali consecutive, arrivando quindi da vincitore al podio finale in Piazza Italia a Maniago.
Risolto in extremis il dubbio legato al secondo gradino del podio: nel finale bagnato ad emergere è stato il carnico Nicola Cescutti, autore di una gara tutta in crescendo al volante di una Fiesta uguale a quella del vincitore.
Ma gli applausi più sinceri del numeroso pubblico sono andati a Marco Zannier e Marika Marcuzzi, strepitosi nelle prime fasi di gara e leader iniziali del rally grazie a due scratch strepitosi nella prova di Meduno. Nelle speciali della domenica il duo di Lestans ha però pagato il divario di vettura tra la loro pur ottima Clio Williams e le R5 di testa, dovendo accontentarsi del terzo posto finale e del successo tra le due ruote motrici.
Quarti assoluti Vicario-Doneddu, al debutto su Skoda, che hanno preceduto Carniello-Durat, primi di Super2000 e "Zeta"-Scopel, molto bravi a portare nelle parti alte della classifica la loro Peugeot 106.

La classifica finale

1. Tomasso-Bertoldi (Ford Fiesta R5) in 47'02"7
2. Cescutti-Crosilla (Ford Fiesta R5) a 35"1
3. Zannier-Marcuzzi (Renault Clio Williams) a 37"4
4. Vicario-Doneddu (Skoda Fabia R5) a 1'10"2
5. Carniello-Durat (Peugeot 207 S2000) a 1'57"7
6. "Zeta"-Scopel (Peugeot 106) a 2'39"3
7. Bearzi-Prizzon (Renault Clio R3) a 3'13"8
8. Casarotto-Cangini (Renault Clio R3) a 3'31"8
9. Forte-Liburdi (Renault Clio Williams) a 3'40"7
10. Buiatti-Visintini (Peugeot 208 R2) a 3'43"1