formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
21 Nov [15:22]

Rally Due Valli
Cantamessa sfida Scandola

Dopo la conclusione dei principali campionati nazionali, resta un solo titolo da assegnare, ovvero la Coppa Italia. Quest'anno la finale unica torna ad essere un rally veneto, com'era già successo nel 2007 a Schio. La gara che decreterà il vincitore 2012 sarà il Rally Due Valli, un vero must per la città di Verona, giunto quest'anno alla sua trentesima edizione. La gara scaligera, arrivata a far parte del tricolore alla fine degli anni '80, era poi scomparsa per una decennio, salvo poi essere ripescata nel nuovo millennio fino a tornare, quest'anno, ad una validità di spessore nazionale. Gli organizzatori dell'AC locale hanno preparato un'edizione degna della finale: il venerdì, dopo verifiche e shakedown, ci sarà una prova speciale sulle Torricelle: allo stesso tempo una prova spettacolo ed una vera prova speciale, infatti pur essendo in centro a Verona, non si svolge in un parcheggio ma in una impegnativa strada di collina, a ridosso delle mura medievali, e già nota per essere un percorso classico del mondiale di ciclismo. Al sabato poi saranno oltre 90 i chilometri cronometrati per giungere a fine giornata all'arrivo di Piazza Bra, con il palco a pochi metri dall'Arena.
Detto del percorso, è d'obbligo un accenno ai protagonisti. Alla finale di Coppa Italia infatti si sono qualificati oltre cento piloti, ma in gara ne troveremo solo una decina, dimostrazione che qualcosa non funziona nel rallysmo nostrano e che dovrebbe far riflettere chi decide sulle sue sorti. Alla Coppa punteranno di sicuro il vicentino Smiderle, che gioca in casa, ed il campione in carica Cantamessa, qualificato nella prima zona, come anche Marasso e Marangoni con le Clio. Vettura Renault anche per un altro vicentino: Dal Ben, mentre dalla Sicilia arriveranno Tripolino e Pellitteri. Non saranno però solo loro a lottare per il successo assoluto, in quanto saranno oltre cento gli equipaggi al via. Con il numero uno prenderà il via il vicecampione italiano Scandola (nella foto by M51), deciso a replicare il successo 2011 nella gara di casa, che sfiderà tra gli altri Arbetti, suo abituale caposquadra in Skoda. Con le Peugeot, oltre ai già citati Cantamessa e Smiderle, ci saranno invece Dal Ponte, secondo nel 2011, Righetti, Pighi, Campedelli e Zaglia.

Massimiliano Ruffini