World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
1 Set [19:24]

Rally Giappone, 1. tappa
Gronholm precede Loeb

Alla fine della prima giornata di gara del Rally del Giappone, disputata sulle strade nei pressi di Obihiro, soltanto una manciata di secondi hanno separato i due grandi contendenti della stagione iridata 2006. Sei successi parziali per Gronholm e quattro per Loeb, questo lo score ottenuto dai due indiavolati protagonisti, con l'alsaziano sempre in lizza per battere il record di vittorie (26), che per il momento condivide con Carlos Sainz.
"Io e Marcus Abbiamo lottato alla pari tutto il giorno - si è affrettato a precisare l'alsaziano a fine tappa - sia a livello di tempi sia a livello di rischi presi. Credo che in qualche occasione siamo addirittura andati tutti e due oltre il limite per tentare di sopravanzarci. Arrivare a sera con soli dieci secondi di scarto non è un problema per me, la gara è ancora lunga...".
È decisissimo il “cannibale” di Haguenau, anche se la corsa al titolo resta la sua priorità assoluta, la possibilità di aggiungere il suo nome nell'albo d'oro ad una delle tre gare che ancora mancano al suo sterminato palmares gli offre una carica supplementare.
Note dolenti arrivano ancora una volta da Casa Subaru. Il primo pilota del team delle pleiadi è l'australiano Atkinson a quasi tre minuti dalla vetta mentre Petter Solberg, rimasto senza freni, era addirittura precipitato in decima posizione. Cambiato poi in via di precauzione anche il cambio, il norvegese ha poi recuperato due posizioni.

La classifica dopo la 1. Tappa

1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) in 1.11'01"9
2. Loeb-Elena (Citroën Xsara) a 10"5
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 1'02"1
4. Stohl-Minor (Peugeot 307) a 2'20"7
5. Sordo-Marti (Citroën Xsara) a 2'54"5
6. Atkinson-MacNeall (Subaru Impreza) a 2'56"1
7. Arai-Sircombe (Subaru Impreza) a 3'20"5
8. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 3'35"0
9. Wilson-Orr (Ford Focus) a 4'04"8
10. Perez-Companc-Volta (Ford Focus) a 4'42"3

Vincitori delle speciali

Grönholm 6 (1, 2, 4, 5, 6, 8)
Loeb 4 (3, 7, 9, 10)