GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
2 Dic [15:55]

Rally Gran Bretagna
Per Loeb un terzo posto
che vale un poker!

La sofferenza è finita ed allora è giusto lasciare spazio alla gioia. Sébastien Loeb si è trascinato per tre giorni su e giù lungo le foreste del Galles, attento solo a non sbagliare e con l'intima speranza che la C4 non lo appiedasse a pochi metri dal sogno, ed alla fine per l'alsaziano sono solo solo sorrisi e pacche sulle spalle. Dopo essere stato costretto ad inseguire per tutta la stagione Marcus Gronholm, proprio all'ultimo tuffo (o meglio al penultimo...) il campionissimo della Citroen è riuscito così a ribaltare a proprio favore un risultato che pareva ormai avere preso la via della Finlandia.
Ed allora non rimane che levarsi in piedi ed applaudire a scena aperta il quarto titolo consecutivo dell'ex ginnasta di Haugenau che lunedì 19 novembre era anche diventato papà della splendida Valentine.
Questo fine 2008 più dolce del miele per Loeb, fa da contraltare all'amaro che per converso ha dovuto ingoiare il suo rivale, al quale, però, vanno riservati gli stessi applausi tributati a Loeb.
Gronholm ha infatti chiuso nei boschi gallesi una carriera straordinaria e per certi versi irripetibile. Carriera che soltanto un avversario straordinario come l'alsaziano ha impedito numeri da record, ma che comunque parlano chiaro: le 150 le gare disputate da Marcus sono state condite da 30 vittorie, 22 secondi posti e 9 terzi posti. L'unico rammarico per il finlandese è di sicuro riguardo la voce titoli iridati, rimasta ferma al 2002 quando bissò quello vinto nel 2000.
Comunque con l'abbandono del lungagnone della Ford, il mondo dei rally perdono prima che un grandissimo pilota un grande personaggio. Un uomo vero. Capace di reggere il passo ad un tritatutto come Loeb, un "ciclone" che si è abbattuto sulla specialità travolgendo tutto e tutti. Ed allora ecco che la grinta e determinazione che hanno accompagnato le ultime stagioni del finlandese hanno un sapore davvero speciale.

Ora però bisogna guardare avanti e Wilson avrà di sicuro tirato un bel sospiro di sollievo vedendo le prestazioni di Hirvonen (il nuovo uomo di punta di casa Ford), e di Latvala (che per molti dovrebbe esserne il compagno...). Infatti se il primo ha preso il pallino della gara e non lo ha più mollato andando a cogliere il terzo successo stagionale con bella personalità, il secondo ha dimostrato un carattere di ferro dopo il banale incidente che lo aveva messo ko il venerdì. Precipitato in quindicesima posizione Jari-Matti Latvala non si è perso d'animo e vincendo quasi tutte le speciali rimanenti si è riportato di forza nella top ten.

Buone notizie anche per i colori italiani. Alessandro Bettega ha infatti concluso con un bellissimo quarto posto tra le vetture di Produzione, che si è lasciato alle spalle piloti sulla carta più quotati. Impalpabile, invece, la gara della Suzuki Wrc pilotata nell'occasione da Sebastian Lindholm e terminata in maniera quasi imbarazzante oltre il trentesimo posto.

La classifica finale

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) in 3.22'50''9
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 15''2
3. Loeb-Elena (Citroën C4) a 1'33''0
4. P.Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 2'57''3
5. Sordo-Marti (Citroën C4) a 3'14"3
6. Wilson-Orr (Ford Focus) a 7'32"9
7. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 8'29"5
8. Stohl-Minor (Citroën Xsara) a 8'54"6

Le classifiche iridate 2007

Piloti


1. Loeb 116
2. Gronholm 112
3. Hirvonen 99
4. Sordo 65
5. P. Solberg 47
6. H. Soberg 34
7. Atkinson 31
8. Latvala 30

Costruttori

1. BP-Ford World Rally Team 212
2. Citroen Total World Rally Team 183
3. Subaru World Rally Team 87
4. Stobart M-Sport Ford Rally Team 81
5. OMV Kronos Citroen World Rally Team 45