elms

Le Castellet – Gara
Idec Sport profeta in patria

Michele Montesano - Foto Speedy Quale miglior modo per festeggiare i primi dieci anni di attività se non con la vittoria de...

Leggi »
indycar

Barber, gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoLa seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by A...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
30 Gen [12:08]

Rally Irlanda – dopo ps 3
Aava batte la tempesta

Esattamente dopo una settimana dal Monte-Carlo “dantesco” per via della condizioni meteo estremamente dure e mutevoli, anche il Rally d’Irlanda, prova d’apertura del Mondiale 2009 non vuole essere da meno.
I piloti sono stati accolti da venti fortissimi, pioggia battente e temperature che in alcuni casi tendono a formare pericolose “trappole” ghiacciate.

In questo scenario “estremo”, le prime tre prove speciali in programma il venerdì mattina hanno già disegnato una classifica ben definita, e soprattutto de segnalare il primo abbandono eccellente: quello di Jari-Matti Latvala.

Il finlandese, che aveva maramaldeggiato nella prima prova della mattina, rifilando distacchi pesanti alla concorrenza grazie ad una scelta di gomme forse azzardata (Pirelli SottoZero), nell’impegno successivo ha forato ben due pneumatici ed è quindi stato costretto al ritiro causa l’impossibilità di proseguire sui cerchi.

A comandare le operazioni è così passato il solito Loeb, che si è aggiudicato le successive prove cronometrate portandosi a ridosso dell’improvvisato leader Urmo Aava, bravo dal canto suo a sfruttare al meglio una posizione di partenza più favorevole.

La classifica dopo la ps 3

1. Aava-Sikk (Ford Focus Wrc) in 36’26”0
2. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 6”7
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 30”9
4. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 36”9
5. H. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 55”4
6. Rautenbach-Barritt (Citroen C4 Wrc) a 1’26” 2
7. McHale-Murphy (Ford Focus Wrc) a 1’40”5
8. Boland-Morrissey (Subaru Impreza Wrc) a 1’52”7
9. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 2’05”0
10. Al Qassimi-Orr (Ford Focus Wrc) a 2’10”5