30 Gen [20:15]
Rally d’Irlanda – 1.tappa
Loeb, sempre lui
Alla fine ha vinto il maltempo. Dopo le prime sei prove speciali del Rally d’Irlanda. in cui le condizioni delle strade hanno sempre messo in apprensione il manipolo di piloti rimasti in gara, la direzione di gara ha deciso di annullare gli ultimi due impegni di giornata. Oltre alla pioggia incessante, infatti, ci si è messo di mezzo anche un vento fortissimo a ostacolare il normale svolgimento di corsa.
Ed allora la mini-carovana ha dovuto prendere atto dello stop forzato, che una volta di più ha finito per premiare il migliore del lotto: l’imbattibile Sébastien Loeb.
Secondo uno schema ormai consolidato, l’alsaziano è partito guardingo ed ha lasciato sfogare gli avversari che in breve tempo si sono eliminati. Prima Latvala è volato rovinosamente fuori strada per colpa di un’improvviso aquaplaning, poi è toccato all’estone Aava il quale, per tentare di tenere un ritmo elevato ha commesso un errore fatale. Ed allora semaforo verde per il campione del mondo, che vincendo ben cinque prove speciali consecutive ha di fatto anestetizzato (e monopolizzato…) anche questa difficile prova d’apertura di campionato. L’alsaziano precede il compagn Sordo di oltre quaranta secondi, mentre il primo pilota Ford è Hirvonen ad oltre un minuto di ritardo. Poi il vuoto più desolante.
Il primo degli “strabattuti” è Henning Solberg in difficoltà con il cambio della sua Focus che precede le due Citroen di Rautenbach e Ogier. Proprio quest’ultimo, fresco vincitore del Monte-Carlo - è la bella novità della gara. Al debutto assoluto con la C4 Wrc in una gara d’asfalto, il giovane di Gap ha cominciato giudiziosamente ad assaggiare la vettura e il fondo davvero difficile. Poi con il passar dei chilometri ha cominciato a prendere fiducia e i tempi sono cominciati a scendere. Molto in difficoltà invece una delle star più attese: Chris Atkinson. Subito in crisi, l’australiano non è riuscito a far meglio di due piazzamenti in quarta posizione nelle speciali 4 e 5. Un po’ poco per chi sperava di poter rimanere in scia proprio a Loeb.
La classifica dopo la 1.tappa
1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 1.09’35”2
2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 44”4
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 1’04”8
4. H. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 3’09”4
5. Rautenbach-Barritt (Citroen C4 Wrc) a 4’18”3
6. Ogier-Grassia (Citroen C4 Wrc) a 4’23”2
7. Atkinson-Prevot (Citroen C4 Wrc) a 4’51”2
8. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 4’56”0
9. McHale-Murphy (Ford Focus Wrc) a 5’05”1
10. Boland-Morrissey (Subaru Impreza Wrc) a 5’54”5