Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
3 Giu [19:42]

Rally San Marino, finale
Longhi senza rivali

Il 34° Rally di San Marino va a Piero Longhi ed a Maurizio Imperito che portano la loro Subaru Impreza del team Aimont al primo posto del quinto appuntamento del Campionato Italiano Rally. Le prove speciali della gara del Titano regalano al campione italiano in carica il secondo successo stagionale, dopo quello ottenuto sempre sulle terra nel Rally dell'Adriatico. Due successi su due gare su terra quindi, a cui si contrappongono le tre vittorie su tre gare su asfalto di Paolo Andreucci e della sua Fiat Grande Punto, qui giunto in seconda posizione. Nel campionato sembra quindi delinearsi un scontro a due tra Longhi ed Andreucci, con gli altri che, anche qui a San Marino, sono rimasti lontani. Il successo di Piero Longhi (nella foto), è stato sicuramente netto, ma sull'esito della gara pesa in maniera particolare il guasto al tergicristallo della Punto che ha fatto perdere quasi un minuto ad Andreucci, già nella seconda prova della corsa. Gli altri, come detto, sono rimasti sempre lontani ad iniziare da Andrea Navarra, non soddisfatto nonostante della terza piazza ottenuta. Il distacco finale patito soprattutto dal suo compagno di colori in Fiat , non gi consente infatti di fare festa soprattutto al termine di una gara su terra, da sempre terreno ideale per le sue doti. Per lui qualche bel tempo soprattutto a fine gara quando ormai i giochi erano fatti.
Alle spalle dei primi tre la battaglia per il quarto posto è stata furente con almeno sei piloti che hanno lottato fino all'ultima prova. Alla fine a spuntarla è stato Andrea Aghini con la Subaru Impreza della Top Run. Il pilota toscano vince comunque ancora una volta l'oscar della sfortuna. Il suo distacco dai primi lo ha infatti accumulato a causa di due errori del team che lo ha attardato prima con un errore nella scelta dei pneumatici e dopo con una sostituzione del cambio, durata troppo nel tempo, che gli è costata una penalizzazione e la seconda posizione assoluta. Dietro ad Aghini si sono quindi piazzati le cinque Mitsubishi di Sandro Sottile, Andrea Dallavilla, Renato Travaglia, Franco Cunico e Matteo Gamba. La gara sammarinese ha riservato per tutti loro grande sorprese come quella toccata in apertura di giornata a Renato Travaglia, secondo nella prima tappa e rallentato proprio in apertura di giornata da una foratura che lo ha ricacciato nelle retrovie. Buona anche la decima posizione ottenuta da Alessandro Perico, Subaru.
Nella Subaru Cup la vittoria in gara è andata a Alan Scorcioni che ha superato il sammarinese Daniele Ceccoli. Nella Super 1600 vittoria di Elwis Chentre che porta alla Citroen un risultato pesante. La C2 della Vieffe Corse è infatti ora in scia alla Renault della Power Car team di Stefano Bizzarri, qui solamente secondo. Nel gruppo N due ruote motrici sfortunato ritiro per la nuova Opel Astra Gtc turbodiesel di Gabriele Tognozzi che aveva dominato la gara. Un sasso ha provocato la rottura del radiatore dell'acqua. Dopo il ritiro del toscano la prima posizione del gruppo è passata alla Peugeot 206 RC di Federico Pelassa, primo nella classifica del Peugeot Top
Nel trofeo Opel il duello è stato fino in fondo tra il sammarinese Filippo Fantini e Marcello Gaetti.

La classifica finale
1. Longhi-Imerito (Subaru Impreza) in 2.28'59”7”
2. Andreucci-Andreussi (Fiat Grande Punto) a 40”2
3. Navarra-D'Amore (Fiat Grande Punto) a 1'05”3
4. Aghini-Cerrai (Subaru Impreza) a 1'45”4
5. Sottile-Nari (Mitsubishi Lance Evo IX) a 2'06”8
6. Dallavilla-Vernuccio (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 2'08”8
7. Travaglia-Granai (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 2'11”4
8. Cunico-Pirollo (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 2'12”8
9. Gamba-Inglesi (Mitsubishi Lancer EvoIX) a 2'18”5
10. Perico-Carrara (Subaru Impreza ) a 2'52"2

Le classifiche del tricolore

Assoluta Piloti
1. Andreucci 38
2. Longhi 31
3. Navarra 24
4. Cantamessa 20
5. Sottile 15
6. Dallavilla 14
7. Aghini 13
8. Cunico 12
9. Travaglia 10