Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
30 Ago [9:24]

Rally Zlin
Cais fa crash, vince Kopecky

Jacopo Rubino

La 50esima edizione del Rally Zlin, quarto round stagionale dell'ERC, ha regalato un epilogo... col botto: Erik Cais era pronto ormai alla vittoria, ma proprio nell'ultima prova speciale è stato protagonista di un capottamento con la sua Ford Fiesta Rally2. Il giovane talento ceco ha visto quindi sfumare quello che sarebbe stato un grande successo, proprio nella gara di casa, in cui aveva preso al comando al termine della prima tappa. La vittoria è così passata nelle mani del connazionale Jan Kopecky, che a Zlin ha trionfato per la nona volta in carriera.

Kopecky era stato in testa fino alla PS8 di sabato, con la sua Skoda Fabia, e al traguardo ha riconosciuto sportivamente i meriti del giovane avversario: "Ha fatto un lavoro fantastico, escluso quell'errore che gli è costato la vittoria".

In piazza d'onore ha concluso Andreas Mikkelsen, ora nuovo leader della classifica generale: il norvegese alla vigilia era sotto di un punto rispetto al campione in carica Alexey Lukyanuk, che non ha però potuto prendere il via dopo aver danneggiato la sua Citroen C3 in un test pre-evento. Mikkelsen non si è aggiudicato nessuna speciale ma ha condotto una marcia regolare, nel suo ritorno su queste strade dopo quasi dieci anni.

A completare il podio un altro ceco, Filip Mares (Skoda Fabia), che ha avuto la meglio in volata sull'ungherese Norbert Herczig. A seguire Mikolay Marczyk, Efren Llarena e l'irlandese Callum Devine, primo pilota "non "Skoda" all'arrivo, con la sua Ford Fiesta Rally2, e primo fra i debuttanti a Zlin. In top 10 anche Miroslav Jakes, il francese Yoann Bonato e Martin Koci. Peccato per l'austriaco Simon Wagner, che era quarto fino al ritiro per un problema al cambio in PS12.

Buon 14esimo assoluto Alberto Battistolli, migliore italiano, mentre Andrea Mabellini ha centrato il successo nel Clio Trophy by Toksport WRT. Alla vigilia ha dovuto dare forfait Umberto Scandola, fermato da un malessere fisico. In ERC2 prima vittoria dell'anno per il campione in carica Tibor Erdi (Mitsubishi Lancer), in ERC3 per l'iberico Pep Bassas (Peugeot 208 Rally4).

Il prossimo appuntamento dell'European Rally Championship sarà alle Azzorre, il 16-18 settembre.

La classifica finale (top 10)

1 - Kopecký/Hlousek (Skoda Fabia Rally2 Evo) - 2'00'07"2
2 - Mikkelsen/Andersson (Skoda Fabia Rally2 Evo) - 40"1
3 - Mares/Bucha (Skoda Fabia Rally2 Evo) - 1'40"2
4 - Herczig/Ferencz (Skoda Fabia Rally2 Evo) - 1'44"0
5 - Marczyk/Gospodarczyk (Skoda Fabia Rally2 Evo) - 2'28"5
6 - Llarena/Fernández (Skoda Fabia Rally2 Evo) - 3'09"4
7 - Devine/Fulton (Ford Fiesta Rally2) - 3'22"8
8 - Jakes /Machu (Skoda Fabia Rally2 Evo) - 4'50"7
9 - Bonato/Boullloud (Citroen C3 Rally2) - 5'13"4
10 - Koči/Tureček (Skoda Fabia Rally2 Evo) - 6'00"0

Il campionato
1.Mikkelsen 96 punti; 2.Marczyk 78; 3.LLarena 76; 4.Lukyanuk 67; 5.Herczig 67