2 Ott [12:56]
Rally d'Alsazia – Dopo 12 prove
La cavalcata di Loeb
Se c’erano dei dubbi, Sébastien Loeb li ha spazzati via sui trentacinque chilometri e mezzo della prova più lunga del fine settimana. Rifilando quasi venti secondi a Dani Sordo, qualcosa di più a Petter Solberg e a Sébastien Ogier, trrentacinque seocndi e rotti a Jari-Matti Latvala. Insomma, massacrando alleati e avversari.
Poi ha tirato un po’ il fiato, ma allo scoccare delle prime due ore di gara vera, il suo vantaggio è impressionante: quarantadue e nove su Sordo, cinquantanove e otto su Ogier, uno e ventidue e uno su Petter Solberg. E adesso, per non umiliare la concorrenza, ha due alternative: fare ciao ciao con la manina ai tantissimi che lo aspettano per il secondo passaggio e magari firmare qualche autografo in prova speciale, oppure cedere il volante a Daniel Elena.
Non farà né questo, né quello, è chiaro. Ma potrebbe permetterselo. Tanto, ormai, quelli che lo seguono sono più che rassegnati a subire la sua legge. Che è poi quella, eterna, del più forte...
m. mz.
La classifica dopo 12 PS
1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 2.01'19"4
2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 42"9
3. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 59"8
4. P. Solberg-Patterson (Citroen C4 Wrc) a 45"8
5. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 1'29"6
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 3'15"6
7. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 9'59"6
8. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 10'32"7
9. H. Solberg-Prevot (Ford Fiesta Super2000) a 12'01"3
10. Brynildesn-Menkerud (Skoda Fabia Super2000) a 12'24"6