formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
2 Ott [18:20]

Rally d’Alsazia – Dopo 2. giorno
Ogier e Raikkonen out

“Non ho attaccato, non troppo...”. Così diceva Sébastien Loeb alla pausa pranzo dopo aver sepolto sotto una montagnola di secondi le resideue speranze di chi voleva rovinargli la festa. “Ho pigiato – spiegava – solo dove sapevo che non c’erano rivoli d’acqua o porzioni troppo grandi di fanghiglia e per il resto ho usato la massima prudenza”.

Fosse stato un altro a dirlo, ci si sarebbe rotolati per terra dal ridere. Ma a parlare era l’Extraterrestre e nessuno ha fatto una piega. Neppure quelli ai quali i suoi successi a ripetizione sono venuti a noia. E’ fatto così, l’asso (anche) di cuori della Citroen. Non sa mentire. E non gli va di fare il fenomeno.
Dalle parole ai fatti: nel pomeriggio, su strade sempre più sporche, ha abbassato il ritmo abbastanza da non far lievitare ulteriormente un vantaggio già tranquillizzante. Ha controllato questo e quello.

Anche nel bis di Pays d’Ormont dove, senza fare una piega ha accettato di lasciare qualcosa a Petter Solberg e pure a Jari-Matti Latvala e a Mikko Hirvonen che, all’improvviso, s’è ricordato chi era e ha tolto un po’ di ossido al suo blasone. Non una vera lucidata, ma meglio di niente. Meglio del niente rimasto fra le mani di Sébastien Ogier e Kimi Raikkonen, i due del Citroen Junior Team che l’arrivo lo vedranno – se lo vedranno – grazie al SuperRally. Uno, il francese, è andato a sbattere dopo aver vinto una prova, l’altro l’ha fatto e rifatto e la C4 non ha gradito.

La va a pochi. Domani, in programma, una piesse di quasi venticinque chilometri da ripetere due volte e la doppia kermesse di Haguenau. La festa sta per cominciare, per molti alsaziani è già cominciata.

m. mz.

La classifica dopo 2. giorno

1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 2.46'39"2
2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 42"8
3. P. Solberg-Patterson (Citroen C4 Wrc) a 1’14"2
4. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 1'34"2
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 3'23"5
6. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 11’14"1
7. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 13'27"0
8. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 13'29"9
9. H. Solberg-Prevot (Ford Fiesta Super2000) a 14'57"8
10. Sandell-Axelsson (Skoda Fabia Super2000) a 15'38"4