Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno mattino
Solberg allunga, Neuville tallona Tänak

Michele Montesano Il Rally d’Estonia, ottavo appuntamento stagionale del WRC, è sempre più nelle mani di Oliver Solberg. Al ...

Leggi »
19 Lug [12:08]

Rally d’Estonia – 3° giorno mattino
Solberg allunga, Neuville tallona Tänak

Michele Montesano

Il Rally d’Estonia, ottavo appuntamento stagionale del WRC, è sempre più nelle mani di Oliver Solberg. Al debutto sulla Toyota Yaris Rally1, lo svedese al termine della mattinata del sabato ha ulteriormente esteso il vantaggio sugli avversari. Oltre a conquistare tre delle quattro prove in programma Solberg, navigato da Elliott Edmondson, ha approfittato della lotta interna in casa Hyundai tra Ott Tänak e Thierry Neuville per prendere il largo. Ma, con otto speciali ancora da disputare, nulla è ancora scolpito nella roccia.

Inarrestabile Solberg che, anche quest’oggi, ha ripreso da dove aveva lasciato. Lo svedese della Toyota ha subito messo le cose in chiaro stampando lo scratch nella prima speciale odierna, la Raanitsa, estendendo il vantaggio sugli alfieri Hyundai. Non ancora soddisfatto, Solberg ha siglato il riferimento sia nella successiva PS di Kanepi che nella ripetizione di Raanitsa. Solamente nel secondo passaggio di Kanepi lo svedese si è dovuto accontentare del secondo crono chiudendo la mattinata con un vantaggio di quasi 23 secondi su Tänak.



Proprio l’estone, assieme al compagno di squadra Neuville, si è reso protagonista di una lotta serrata per il secondo posto. Tänak, che sperava di trovarsi a lottare contro Solberg, ha invece dovuto fare i conti con il belga. Forse per via della pressione di correre davanti al suo pubblico, Tänak ha commesso un errore nella prima PS di Raanitsa andando in testacoda in una chicane. Oltre a perdere secondi preziosi, l’estone si è visto sorpassare da Neuville. Subito il colpo, Tänak ha immediatamente cercato di ristabilire gli equilibri riprendendo il secondo posto nella successiva speciale di Kanepi.

Il duello tra i due alfieri Hyundai è proseguito anche nel secondo passaggio di Raanitsa, con Neuville che ha sorpassato nuovamente Tänak. L’estone ha prontamente risposto siglando lo scratch nella ripetizione di Kanepi che gli è valso il secondo posto provvisorio. Tuttavia a dividere i due portacolori Hyundai ora ci sono solamente quattro decimi. La lotta fratricida ha sicuramente avvantaggiato Solberg che, nell’arco di quattro prove, ha quasi raddoppiato il suo vantaggio.



Ormai nella terra di nessuno, Kalle Rovanperä occupa il quarto posto. A oltre 40 secondi dal leader, il finnico della Toyota ha continuato a lamentare uno scarso feeling con la Yaris Rally1 e gli pneumatici Hankook. Ciò nonostante, il due volte campione WRC può contare su un margine di 13 secondi su Adrien Fourmaux. Proprio il francese della Hyundai questa mattina ha lottato strenuamente per mantenere alle sue spalle un agguerrito Takamoto Katsuta. Fourmaux, quinto, non potrà di certo rilassarsi questo pomeriggio avendo solamente un vantaggio di 2”8 sul nipponico della Toyota.

Dopo aver fatto ben sperare nella mattinata di ieri, Elfyn Evans è letteralmente crollato. Sceso al settimo posto, il leader del campionato non è più riuscito a trovare un ritmo convincente sulle veloci quanto dure speciali estoni. Staccato di oltre 11 secondi da Katsuta, Evans può contare su un margine superiore ai 40 secondi su Sami Pajari. Anche quest’oggi è proseguito il triello in casa M-Sport. Ad avere la meglio è stato, ancora una volta, Martinš Sesks che assieme a Joshua McErlean ha preso il largo nei confronti di Gregoire Munster.



Nulla di nuovo anche per quanto riguarda il WRC2, a dettare il passo è sempre Robert Virves. Supportato dal tifo locale, l’estone della Skoda ha chiuso la tornata mattutina con un vantaggio di quasi 32 secondi sul connazionale Georg Linnamäe, al volante della Toyota Yaris Rally2. Terzo gradino del podio per il finnico Roope Korhonen, sulla Toyota, seguito dal connazionale Mikko Heikkilä in lotta con l’idolo locale Romet Jürgenson.

Sabato 19 luglio 2025, classifica dopo la SS12 (top 15)

1 - Solberg-Edmondson (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 1h43'13"5
2 - Tanak-Jarveoja (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 22"8
3 - Neuville-Wydaeghe (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 23"2
4 - Rovanpera-Halttunen (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 40"8
5 - Fourmaux-Coria (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 53"9
6 - Katsuta-Johnston (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 56"9
7 - Evans-Martin (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 1'08"1
8 - Pajari-Salminen (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 1'49"3
9 - Sesks-Francis (Ford Puma Rally1) - M Sport - 2'15"8
10 - McErlean-Treacy (Ford Puma Rally1) - M Sport - 3'12"4
11 - Munster-Louka (Ford Puma Rally1) - M Sport - 3'30"1
12 - Virves-Viilo (Skoda Fabia WRC2) - Virves - 5'11"0
13 - Linnamäe-Morgan (Toyota GR Yaris WRC2) - Linnamäe - 5'42"9
14 - Heikkilä-Temonen (Skoda Fabia WRC2) - Heikkilä - 6'07"1
15 - Korhonen-Viinikka (Toyota GR Yaris WRC2) - Korhonen - 6'21"0