World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
27 Ott 2025 [11:38]

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano

“Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, mentre stracciava il contratto con Stoffel Vandoorne. Le nozze tra il pilota belga e la squadra coreana, marchio premium di Hyundai che il prossimo anno debutterà nel FIA WEC, sembravano ormai fatte, ma la Formula E si è messa di traverso. Pare, infatti, che il manager francese non abbia gradito il recente annuncio di Jaguar che ha nominato, come terzo pilota del team nella serie elettrica, proprio Vandoorne.

Abiteboul ha più volte dichiarato di non voler assumere piloti impegnati in un doppio programma tra il Mondiale Endurance e la Formula E. Anche se nella prossima stagione non ci saranno concomitanze tra i due campionati, la mole di lavoro per sviluppare la GMR-001 LMDh non è sicuramente trascurabile. Inoltre, già diversi team del campionato elettrico stanno lavorando sulla futura monoposto Gen4 che debutterà fra un anno.

Pur senza la certezza di un sedile per la prossima stagione, Vandoorne non ha voluto chiudere del tutto la sua avventura in Formula E, campionato che ha vinto con Mercedes nel 2022. Ma il destino ha voluto che Jean-Eric Vergne concluderà il capitolo WEC al termine della prossima 8 Ore del Bahrain. Reduce dal podio della 6 Ore del Fuji, a partire dal prossimo anno, il francese ha deciso di focalizzarsi esclusivamente sulla Formula E. Al debutto con la Citroën, Vergne guiderà il team transalpino dando le giuste indicazioni per crescere e, al contempo, sviluppare la nuova monoposto Gen4.

Anche se ha recentemente annunciato l’arrivo sia di Theo Pourchaire che di Nick Cassidy, Peugeot si è ritrovata di colpo sguarnita di un pilota. Con Mikkel Jensen diretto verso la McLaren e Vergne al termine della sua avventura nel WEC, la Casa del Leone ha iniziato a guardarsi attorno. Peugeot ha quindi scelto di riallacciare i rapporti con Vandoorne preferendo un pilota esperto e che conosce bene la squadra. Il team francese ha inoltre confermato Paul di Resta, Loïc Duval e Malthe Jakobsen. Ma per conoscere le formazioni dei due equipaggi bisognerà ancora aspettare.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA