Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il
Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motorsport a 360° nel mondo. Korus, le cui quote di maggioranza appartengono al veicolo “TEC Racing”, promosso nell’ambito dell’iniziativa “The Equity Club”, parte dalle solide fondamenta rappresentate da Tatuus Racing, ATM - Autotecnica Motori e Breda Racing, che sin dal 2017-18 hanno unito i propri sforzi in un singolo Gruppo. Ad esse si è aggiunta nel 2024 YCOM, mentre nel corso del 2025 sono state portate a termine le operazioni per l’acquisizione delle quote di maggioranza d
i Birelart, Next Solution Technologies, IAME e Kart Republic.
Il Gruppo Korus si propone così come un vero e proprio ecosistema motorsport: l’unico al mondo in grado di unire sotto il proprio cappello realtà produttive iconiche del mondo del Karting e delle vetture a ruote scoperte e coperte, dando vita ad un ideale ponte di altissimo valore nel mondo dei motori e dell’engineering, oltre che ad un polo capace di fare motorsport a 360°, progettando e producendo internamente, grazie al lavoro degli
oltre 360 dipendenti totali delle aziende, tutto ciò che concorre alla creazione di un veicolo racing ed affiancandone successivamente la vita in pista. Un gruppo che proprio come un coro, opera in sinergia per dare vita ad un unico risultato comune.
Tratto caratteristico del gruppo, sono le
radici italiane, elemento distintivo di tutte le aziende che sono confluite sotto il brand Korus, portando il proprio posizionamento d’elite nel mondo del motorsport, oltre ad un carico di forte tradizione e storicità, perfettamente bilanciato da una naturale propensione per l’innovazione. Il risultato è un equilibrio che quotidianamente porta alla nascita di progetti e prodotti, che, dopo aver visto la luce all’interno degli HQ italiani delle aziende, scendono in pista sui circuiti di tutto il mondo.
Un ecosistema capace di dare vita a ogni genere di veicolo e a tutte le componenti dello stesso, con particolare focus sull’ambito racing, ma con sguardo aperto alle naturali connessioni con il mondo dell’automotive e della mobilità. Un “one stop shop” per ogni progetto ad alte prestazioni in cerca di eccellenza, engineering, rapidità di esecuzione e capacità produttive corali che lo possano tramutare in successo.
Gli imprenditori e manager che hanno portato ogni azienda al successo, convergono oggi al vertice del Gruppo in qualità di azionisti di minoranza e uniscono visione e competenza d’insieme, dando riscontro quotidiano all’investimento di alcune delle più importanti famiglie imprenditoriali italiane. Il Gruppo si avvale inoltre di un management trasversale che coordina le principali funzioni strategiche, dall’ingegneria alla finanza, dal business development alla comunicazione, favorendo sinergie operative e crescita condivisa tra le aziende della holding.

“Stiamo vivendo un momento storico per le nostre aziende e per il motorsport italiano - Ha dichiarato
Giovanni Delfino, CEO del Gruppo Korus -. Un percorso partito nel 2017 da Tatuus e ATM trova oggi un momento di grande crescita e affermazione grazie all’ingresso nel Gruppo di realtà che non solo incarnano alla perfezione lo spirito con cui questa holding ha preso vita, ma che rappresentano consolidate e affermate realtà nel mondo del racing e del karting".
"Ed è proprio grazie ai grandi investimenti in quest’ultimo settore che oggi prende vita l’unica realtà al mondo in grado di creare un ponte tra karting e racing a ruote scoperte e coperte. Una connessione forte e rivoluzionaria, che poggia sulla solidità garantita dai tanti talenti che operano all’interno delle aziende di Gruppo, dai numerosi progetti comuni e da un percorso di integrazione, sviluppo ed engineering che sta già dando vita ad un ecosistema capace di fare motorsport a 360°”.
“Quando TEC Racing ha rilevato le quote di maggioranza del Gruppo nel Maggio 2023, lo ha fatto con una precisa visione - ha dichiarato
Roberto Ferraresi, CEO di The Equity Club -. Una visione fatta della consapevolezza di come il mondo del motorsport stesse attraversando un momento di grande espansione e di come l’unione di realtà di nicchia e al tempo stesso d’elite del panorama italiano potesse dare vita a un gruppo leader a livello mondiale".
"Grazie all’impegno di una struttura sempre più ricca di competenze e alla fiducia reciproca riposta nel progetto dai tanti manager e imprenditori che nel corso degli anni hanno scelto di entrare a far parte del Gruppo Korus, questa visione diventa oggi una realtà ben strutturata, che si pone l’obiettivo di proseguire su un percorso fatto di crescita, ambizione e amore per il motorsport”.
“Il motorsport è da sempre sinonimo di progetti che prendono vita grazie ad uno sforzo corale - Ha dichiarato
Gianfranco De Bellis, Presidente del Gruppo Korus -. In Korus si unisce la vera essenza degli sport motoristici, identificata attraverso la capacità di dare vita a progetti completi tramite profonde capacità di engineering e innovazione, ma anche alla capacità unica di seguire i piloti durante tutti gli step fondamentali della loro crescita. Ogni azienda che compone il gruppo è orientata all’eccellenza tramite un profondo lavoro di squadra: una realtà in cui passione, competenza e l’attenzione ad ogni più piccolo dettaglio guidano ogni decisone”.