GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
31 Gen [18:21]

Rally d’Irlanda - 2.tappa
Monologo Citroen

Seppure la classifica non abbia registrato particolari scossoni, anche la seconda tappa di questo tormentato Rally d’Irlanda ha riservato parecchi patemi agli equipaggi rimasti in gara, che hanno dovuto superare tutte le trappole disseminate lungo il percorso.

E in condizioni così complicate Sébastien Loeb non ha dovuto forzare più di tanto per anestetizzare la concorrenza e riuscire ad accumulare un vantaggio ormai incolmabile. Il compagno di squadra Dani Sordo, l’unico che poteva impensierirlo, si è ben guardato dallo stuzzicare il caposquadra e si è limitato a mantenere inalterato il distacco sul primo dei piloti Ford Mikko Hirvonen.

Terzo in classifica, il finlandese ha anche accusato dei problemi al servosterzo che ne hanno ulteriormente rallentato la marcia, impedendogli qualsiasi proposito di recupero. Così, con le posizioni praticamente congelate gli unici a fare qualche passettino in avanti sono stati Chris Atkinson (in ripresa dopo lo spettacolare busso contro un palo del giorno precedente) e Sébastien Ogier che continua senza problemi il suo apprendistato con la C4 Wrc.

Ritornati in gara grazie al SuperRally, Urmo Aava è risalito fino alla undicesima posizione e Jari-Matti Latvala in diciassettesima.

Nella categoria Junior, il leader provvisorio è Aaron Burkart con la Suzuki Swift che guida davanti a Martin Prokop con la Citroen C2. Quarta posizione per Simone Bertolotti e Luca Celestini anche loro in gara con una Suzuki.

La classifica dopo la 2.tappa

1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 2.20’02”8
2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 1’09”1
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 2’30”9
4. H. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 5’57”4
5. Atkinson-Prevot (Citroen C4 Wrc) a 6’02”1
6. Ogier-Grassia (Citroen C4 Wrc) a 9’13”4
7. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 9’51”3
8. Al Qassim-Orr (Ford Focus Wrc) a 11’50”0
9. Boland-Morrissey (Subaru Impreza Wrc) a 12’40”4
10. McHale-Duffy (Ford Focus Wrc) a 13’40”4