dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
12 Giu [16:06]

Rally d'Italia
Andolfi punta di diamante

Fabio Andolfi si prepara per il secondo appuntamento stagionale del mondiale WRC 2 in programma sugli sterrati del nord della Sardegna questo fine settimana. Il pilota ligure, che ha appena compiuto 26 anni, dopo la splendida prestazione di due mesi fa al Tour de Corse, ha effettuato il “Monday test” sugli sterrati di Tergu al volante della Skoda Fabia R5 di Motorsport Italia che porterà in gara al Rally Italia Sardegna.

“Siamo partiti dall’assetto che avevamo deliberato nei test effettuati quasi un mese fa in condizioni umide – ha commentato - ed abbiamo poi adattato la vettura alle attuali condizioni di caldo e secco. Il set-up mi piace e siamo quindi fiduciosi per lo shakedown di giovedì”.

Andolfi insieme al suo navigatore Simone Scattolin ha poi preso parte alla prima giornata di ricognizioni sul percorso. “Siamo passati sulle prove di Loelle, Monti di Alà, Monte Lerno e Tergu. La gara sarà durissima come sempre, le prove sono in ottime condizioni, asciutte e veloci”.

Quanto alla sua tattica di corsa, il portacolori di ACI Team Italia ha le idee molto chiare. “Questa è per noi la gara di casa, ci saranno tanti tifosi a sostenerci, e per non deluderli mi sono allenato a fondo in palestra e poi preparato guardando i video delle prove speciali, che sono in pratica uguali a quelle dell’anno scorso. Sarà questo il mio esordio stagionale sullo sterrato, puntiamo a ben figurare ed ottenere una bella prestazione come quella della Corsica. In Sardegna vogliamo confermare quanto di buono abbiamo fatto vedere due mesi fa, in una gara impegnativa com’è stata il Tour de Corse dove siamo stati alla fine davanti a tutti”.

L’edizione 2019 del Rally Italia Sardegna, ottava manche del campionato del mondo rally, è in programma dal 13 al 16 giugno ed è valida anche per il CIR (Campionato Italiano Rally), per lo Junior CIR e per il CIRT (Campionato Italiano Rally Terra). Il via della corsa sarà dato giovedì 13 maggio alle ore 17 con la classica super speciale di Ittiri Arena (2 km). La prima tappa proseguirà poi la mattina di venerdì con un programma di 8 crono (4 ripetuti due volte), quelli di Tula (22,28 km), Castelsardo (14,69 km), Tergu-Osilo (14,14 km) e Monte Baranta (10,90 km) per un totale di 124,02 km cronometrati.

Sabato è poi in programma la tappa più lunga dell’intera corsa composta da sei speciali per complessivi 144,98 km cronometrati con due passaggi a Coiluna-Loelle (14,97 km), Monti di Alà (28,44 km) e Monte Lerno (29,08 km). Infine domenica sono 42,04 i km cronometrati da percorrere suddivisi in quattro speciali, vale a dire i due passaggi a Cala Flumini (14,06 km) e nella power stage di Sassari-Argentiera (6,96 km), che nel secondo passaggio delle ore 12.18 andrà in onda in diretta televisiva.