F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 1
Lammers spezza l'incantesimo

Davide AttanasioFacciamo, per lui, i dovuti scongiuri, incrociamo l'incrociabile. Ma questa volta dovrebbe avercela fatt...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
1 Lug [18:02]

Rally del Casentino - Anteprima
L'acqua benedice lo shakedown

Bibbiena – Prove di tecniche di diluvio universale. Il cielo apre i rubinetti di primo pomeriggio e nessuno si sorprende: l’acquazzone era ampiamente annunciato dai meteorologi e dai cercatori di funghi della zona che, con la stessa sicurezza, informano che non durerà: “Già prima di sera – dicono – le nuvole se ne andranno e domani tornerà ad esserci il sole”.

Le secchiate d’acqua comunque non bastano a rovinare la giornata. Creano un po’ di disturbo ai piloti impegnati con le shakedown e ai meccanici che li assistono, ma nulla più. Il clima della gara aretina è il solito, festaiolo e coinvolgente. La partenza sotto le mura del paese sarà come sempre un’occasione per rinfrescare l’immagine della specialità. Per dimostrare che gli ingredienti per allestire un bel rally sono pochi e semplici: un percorso valido, un parco assistenza e i riordini accessibili anche a chi appassionatissimo non è. E, ovviamente, tanto olio di gomito.

E’ davvero una festa, l’appuntamento che la Scuderia Etruria ripropone per la trentunesima volta. Chi l’ha già corso lo sa, quelli che, come i protagonisti della Mitropa, lo scoprono per la prima volta, lo intuiscono e apprezzano.
Domani, le sfide sull’asfalto delle piesse proposte con una sequenza intelligente. A giocarsi il primo posto, i soliti noti dell’International Rally Cup.

g. ran