Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
4 Mar [19:19]

Rally del Messico
Bagarre Solberg-Loeb
Hirvonen retrocede

Passata la sfuriata di Solberg alle prese anche con un lieve malessere intestinale che lo sta debilitando, nella prima speciale della seconda tappa Sébastien Loeb ha sopravanzato il pilota della Subaru di ben 10 secondi, distacco che ha permesso al due volte campione del mondo di spiccare il balzo in testa alla classifica provvisorio.
Ad avvantaggiare l'Extraterrestre transalpino ci ha pensato anche Mikko Hirvonen il quale non ha trovato niente di meglio che rotolare fuori strada un chilometro e settecento metri dopo il via.
Fuori gara i due alfieri dello squadrone Ford (Gronholm occupa attualmente la 18. Posizione ad oltre 20 minuti dal leader...), la lotta per la leadership si sta facendo incandescente con Solberg che va a vincere il secondo tratto cronometro della giornata e ricaccia alle spalle Loeb di appena 3 secondi e 5 decimi. Un'inezia che promette lotta e spettacolo.
In Produzione a guidare il gruppetto di piloti presenti è il solito Arai con la Subaru Impreza, che ha già distaccato Al-Attyah di quasi 2 minuti. Mirco Baldacci è quarto, ma staccato inesorabilmente di quasi 5 minuti dal giapponese.

La classifica dopo 9 prove speciali

1. P. Solberg-Mills (Subaru Impreza WRC) in 2'02'32"8
2. Loeb-Elena (Citroen Xsara WRC) a 3"5
3. Stohl-Minor (Peugeot 307 WRC) a 2'23"8
4. Sordo-Marti (Citroen Xsara WRC) a 2'54"8
5. H. Solberg-Menkerud (Peugeot 307 WRC) a 7'08"8
6. MacHale-Nagle (Ford Focus WRC) a 8'01"7
7. Arai-Sircombe (Subari Impreza Gr. N) a 10'29"0
8. Arai-Sircombe (Subari Impreza Gr. N) a 12'28"1