Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
9 Lug [16:43]

Rally di Bulgaria: vince Iliev, Travaglia sfortunato

Renato Travaglia non ha potuto lottare ad armi pari con gli avversari per la corsa al titolo continentale di rally. AL Rally di Bulgaria, disputatosi tra venerdì sera e ieri, La Mitsubishi Lancer EVO XI predisposta per Renato Travaglia e Lorenzo Granai è stata costretta al ritiro durante la dodicesima prova speciale a causa di un incidente.
Sino ad allora, quindi per l’intera prima tappa, l’equipaggio Top Run aveva portato avanti una gara sofferta, punteggiata da problemi alla turbina che non gli aveva fatto esprimere il suo vero potenziale. Infatti, al termine della prima giornata di gara Travaglia era solamente in nona posizione assoluta e durante la seconda tappa, con una vettura finalmente a posto e nel tentativo di recuperare posizioni e quindi preziosi punti per la classifica europea, è uscito di strada nei pressi di un dosso durante la terza prova della seconda tappa di ieri, alla considerevole velocità di 182 Km/h. Un incidente senza danni fisici a Travaglia e Granai, con la vettura seriamente danneggiata: “Nella seconda tappa le cose sono leggermente migliorate sulla nostra Mitsubishi Lancer Evo IX - ha raccontato Travaglia - ma possiamo dire d’aver corso con una gamba sola. Netta, la differenza di potenza con i primi. Cercavamo di recuperare quello il possibile, ma siamo arrivati troppo lunghi in una curva ed abbiamo centrato un dosso. Danni alla vettura, ma noi incolumi. Il morale ? Eravamo a caccia di punti per l’Europeo e non abbiamo raccolto nulla. Corsa nata male. Andiamo direttamente a San Pietroburgo per questa gara, quarto appuntamento dell’Intercontinental Rally Challange”.
Travaglia occupa ora la terza posizione assoluta nella classifica del Campionato Europeo, dietro al bulgaro Iliev ed al polacco Solowow.

(Com. stampa)

La classifica finale
1. Iliev-Yanakiev (Mitsubishi Lancer EVO 9) in 2.42'50"0
2. Jean-Joseph-Boyere (Citroen C2 S1600) a 17"9
3 Popov-Popov Delian (Mitsubishi Lancer EVO 9) a 44"4
4 Donchev-Prista ( Mitsubishi Lancer EVO 9) a 51"2
5 Fontana-Casazza (Fiat Grande Punto) a 1'21"0
6 Isik-Ozsenler Kaan (Fiat Grande Punto) a 1'23"1
7 Kozlekov-Popov ( Mitsubishi Lancer EVO 9) a 1'42"3
8 Solowow-Baran (Fiat Grande Punto) a 2'32"5

La classifica del Campionato Europeo dopo 6 prove

1.Iliev punti 46
2. Solowow 32
3. Travaglia 29
4. Jean Joseph 25
5. Isik 22