E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
9 Lug [16:43]

Rally di Bulgaria: vince Iliev, Travaglia sfortunato

Renato Travaglia non ha potuto lottare ad armi pari con gli avversari per la corsa al titolo continentale di rally. AL Rally di Bulgaria, disputatosi tra venerdì sera e ieri, La Mitsubishi Lancer EVO XI predisposta per Renato Travaglia e Lorenzo Granai è stata costretta al ritiro durante la dodicesima prova speciale a causa di un incidente.
Sino ad allora, quindi per l’intera prima tappa, l’equipaggio Top Run aveva portato avanti una gara sofferta, punteggiata da problemi alla turbina che non gli aveva fatto esprimere il suo vero potenziale. Infatti, al termine della prima giornata di gara Travaglia era solamente in nona posizione assoluta e durante la seconda tappa, con una vettura finalmente a posto e nel tentativo di recuperare posizioni e quindi preziosi punti per la classifica europea, è uscito di strada nei pressi di un dosso durante la terza prova della seconda tappa di ieri, alla considerevole velocità di 182 Km/h. Un incidente senza danni fisici a Travaglia e Granai, con la vettura seriamente danneggiata: “Nella seconda tappa le cose sono leggermente migliorate sulla nostra Mitsubishi Lancer Evo IX - ha raccontato Travaglia - ma possiamo dire d’aver corso con una gamba sola. Netta, la differenza di potenza con i primi. Cercavamo di recuperare quello il possibile, ma siamo arrivati troppo lunghi in una curva ed abbiamo centrato un dosso. Danni alla vettura, ma noi incolumi. Il morale ? Eravamo a caccia di punti per l’Europeo e non abbiamo raccolto nulla. Corsa nata male. Andiamo direttamente a San Pietroburgo per questa gara, quarto appuntamento dell’Intercontinental Rally Challange”.
Travaglia occupa ora la terza posizione assoluta nella classifica del Campionato Europeo, dietro al bulgaro Iliev ed al polacco Solowow.

(Com. stampa)

La classifica finale
1. Iliev-Yanakiev (Mitsubishi Lancer EVO 9) in 2.42'50"0
2. Jean-Joseph-Boyere (Citroen C2 S1600) a 17"9
3 Popov-Popov Delian (Mitsubishi Lancer EVO 9) a 44"4
4 Donchev-Prista ( Mitsubishi Lancer EVO 9) a 51"2
5 Fontana-Casazza (Fiat Grande Punto) a 1'21"0
6 Isik-Ozsenler Kaan (Fiat Grande Punto) a 1'23"1
7 Kozlekov-Popov ( Mitsubishi Lancer EVO 9) a 1'42"3
8 Solowow-Baran (Fiat Grande Punto) a 2'32"5

La classifica del Campionato Europeo dopo 6 prove

1.Iliev punti 46
2. Solowow 32
3. Travaglia 29
4. Jean Joseph 25
5. Isik 22