World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
13 Mar [11:15]

Rally di Cipro - dopo ps3
Loeb come copione

Un problema correre con gomme da terra sull’asfalto? Sì, forse, possibile… Ma di certo un’incognita, questa, che non poteva che esaltare ancora di più il migliore del lotto. E così è stato.
Tre prove speciali, e tre mazzate. Sébastien Loeb si è messo avanti con il lavoro e ha subito scavato una trincea tra sè e la concorrenza, con il cavalier servente Dani Sordo a proteggergli le spalle.
In difficoltà evidente le due Ford già distanziate di oltre 40 secondi, mentre Petter Solberg ha scavalcato Ogier per la quinta posizione.

Un incidente stradale ha invece messe Ko la vettura di Henning Solberg, costringendolo al ritiro. Il norvegese mentre procedeva su strada aperta per portarsi al via della prima prova speciale ha infatti urtato un pick-up Toyota danneggano in maniera irreparabile la propria Focus Wrc.

"Dalle prime informazioni ricevute - ha raccontato Malcolm Wilson - il pick-up aveva azionato l'indicatore di direzione dal lato sinistro ed improvvisamente ha girato dal lato destro sulla traiettoria del povero Henning...".

La classifica dopo 3 prove speciali

1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 48’44”4
2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 22”5
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 42”0
4. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 46”4
5. Solberg-Mills (Citroen Xsara Wrc) a 1’19”3
6. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 1’28”5
7. Novikov-Moscatt (Citroen C4 Wrc) a 2’01”8
8. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 2’03”2
9. Rautenbach-Barritt (Citroen C4 Wrc) a 2’24”9
10. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 2’33”8