FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
21 Mar [10:14]

Rallyday dei Colli Scaligeri
Dal Ponte sul filo di lana

Massimiliano Ruffini

Vittoria all'ultimo metro per Andrea Dal Ponte alla prima edizione del Rallyday Colli Scaligeri. Al debutto con la nuova navigatrice Milena Danese e convalescente dopo un'operazione al menisco, il driver altovicentino ha compiuto una progressiva rimonta durante la breve gara veronese. Dopo una sesta posizione iniziale, Dal Ponte (nella foto by M51) ha rimontato fino al podio e, giunto a pochi decimi dal primato a una prova dal termine, ha sferrato l'attacco decisivo, vincendo l'ultima speciale e la gara.
Secondo a soli 7 decimi dal vincitore si è piazzato Michele Rovatti. L'esperto toscano era leader a metà gara, ma un piccolo errore sulla quarta prova gli ha fatto perdere due secondi che alla fine si sono rivelati decisivi. Terzo gradino del podio per il primo veronese, Davide Pighi, positivo alla seconda uscita su Clio Super1600.
I tre equipaggi saliti sul podio del Colli Scaligeri torneranno a sfidarsi in prova speciale nella serie IRCup, loro programma prioritario per la stagione 2016. Ottimo allenamento per loro ma bella gara anche per Daniele Fiocco, leader della gara nelle prime fasi e poi solo quarto, seppur a pochi secondi dal vincitore. Il veronese si è comunque imposto nella classifica di Gruppo A. Il trentino Ezio Soppa si è invece imposto tra le vetture di Gruppo N, riuscendo a domare la sua Mitsubishi sulle strette stradine delle colline veronesi.
Apprezzata da tutti gli equipaggi la nuova gara organizzata dalla Aeffe Corse: grazie ad un buon allestimento del percorso ed a un'adeguata promozione è stata premiata da quasi ottanta iscritti, risultato egregio per un rally alla prima edizione.

La classifica finale

1. Dal Ponte-Danese (Renault Clio S1600) in 24'59"0
2. Rovatti-Catone (Renault Clio R3) a 0"7
3. Pighi-Serafini (Renault Clio S1600) a 2"5
4. Fiocco-Dusi (Renault Clio Williams) a 5"2
5. Medè-Bertasini (Renault Clio S1600) a 21"6
6. Soppa-Marchiori (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 36"5
7. Gaspari-Gaspari (Renault Clio Williams) a 39"5
8. Tacchella-Zullo (Renault Clio S1600) a 51"2
9. Righetti-Rossi (Renault Clio S1600) a 56"3
10. Visentin-Aldegheri (Peugeot 106 Rallye) a 1'07"5