GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
7 Mag [10:04]

Ronde Monteregio
Rovatti tre su tre

Podio tutto Renault, alla seconda edizione del Rally Ronde del Monteregio, svoltasi oggi a Follonica (Grosseto), con il successo andato al pisano Michele Rovatti, in coppia con Massimiliano Bosi, su una Clio R3.
La sfida, quattro passaggi sulla celebre prova di Montieri, hanno delineato una competizione tanto avvincente quanto incerta, soprattutto per via delle mutevoli condizioni meteorologiche.
Rovatti ha compiuto il primo attacco deciso durante il primo passaggio, passando quindi in testa alla corsa per poi riuscire a controllare gli attacchi della concorrenza nella restante parte di gara. Delle quattro prove speciali previste una – il terzo passaggio – è stato annullato per motivi di sicurezza, dovendo prestare soccorso ad un residente del luogo colto da malore ed alla fine, il pilota pisano, ha vinto siglando la miglior prestazione assoluta in tutte e tre le “piesse” disputate regolarmente. Questo è stato il miglior biglietto da visita per andare all’appuntamento con l’alloro del migliore.
La seconda posizione finale è stata appannaggio di Andrea Simonetti, in coppia con Celli, anche lui su una Renautl Clio R3. Una prestazione sopra le righe, quella odierna, per il pilota lucchese, che ha saputo reagire alle iniziali difficoltà di gomme ed assetto, riuscendo a risalire la classifica dal quinto posto con cui aveva avviato il confronto contro una concorrenza assai qualificata.
Chiude il podio Claudio Arzà, al via con una più datata Renault Clio Maxi, vettura “scaduta di omologazione” ma evidentemente sempre performante ed in grado di assecondarlo al massimo della prestazione permettendogli di pensare sempre per le posizioni di vertice.
 
La classifica assoluta

1. Rovatti-Bosi (Renault New Clio) in 23'44.0
2. Simonetti-Celli (Renault New Clio) a 19.0
3. Arzà-Moriconi (Renault Clio Maxi) a 19.4
4. Mariani-Mariani (Opel Astra Gsi) a 20.3
5. Borghi-Alfieri (Renault New Clio) a 22.6
6. Senigagliesi-Morganti (Peugeot 207 S2000) a 23.0
7. Marcori-Mancini (Mitsubishi Lancer Evo X) a 29.9
8. Baisi-Tricoli (Peugeot 207 S2000) a 35.0
9. Lenci-Angilletta (Peugeot 306) a 38.1
10. Iacomini-Cozzani (Subaru Impreza) a 41.9