World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
7 Mag [10:04]

Ronde Monteregio
Rovatti tre su tre

Podio tutto Renault, alla seconda edizione del Rally Ronde del Monteregio, svoltasi oggi a Follonica (Grosseto), con il successo andato al pisano Michele Rovatti, in coppia con Massimiliano Bosi, su una Clio R3.
La sfida, quattro passaggi sulla celebre prova di Montieri, hanno delineato una competizione tanto avvincente quanto incerta, soprattutto per via delle mutevoli condizioni meteorologiche.
Rovatti ha compiuto il primo attacco deciso durante il primo passaggio, passando quindi in testa alla corsa per poi riuscire a controllare gli attacchi della concorrenza nella restante parte di gara. Delle quattro prove speciali previste una – il terzo passaggio – è stato annullato per motivi di sicurezza, dovendo prestare soccorso ad un residente del luogo colto da malore ed alla fine, il pilota pisano, ha vinto siglando la miglior prestazione assoluta in tutte e tre le “piesse” disputate regolarmente. Questo è stato il miglior biglietto da visita per andare all’appuntamento con l’alloro del migliore.
La seconda posizione finale è stata appannaggio di Andrea Simonetti, in coppia con Celli, anche lui su una Renautl Clio R3. Una prestazione sopra le righe, quella odierna, per il pilota lucchese, che ha saputo reagire alle iniziali difficoltà di gomme ed assetto, riuscendo a risalire la classifica dal quinto posto con cui aveva avviato il confronto contro una concorrenza assai qualificata.
Chiude il podio Claudio Arzà, al via con una più datata Renault Clio Maxi, vettura “scaduta di omologazione” ma evidentemente sempre performante ed in grado di assecondarlo al massimo della prestazione permettendogli di pensare sempre per le posizioni di vertice.
 
La classifica assoluta

1. Rovatti-Bosi (Renault New Clio) in 23'44.0
2. Simonetti-Celli (Renault New Clio) a 19.0
3. Arzà-Moriconi (Renault Clio Maxi) a 19.4
4. Mariani-Mariani (Opel Astra Gsi) a 20.3
5. Borghi-Alfieri (Renault New Clio) a 22.6
6. Senigagliesi-Morganti (Peugeot 207 S2000) a 23.0
7. Marcori-Mancini (Mitsubishi Lancer Evo X) a 29.9
8. Baisi-Tricoli (Peugeot 207 S2000) a 35.0
9. Lenci-Angilletta (Peugeot 306) a 38.1
10. Iacomini-Cozzani (Subaru Impreza) a 41.9