formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
31 Gen [22:29]

Ronde Terra del Friuli - Shakedown
Nucita, inizio esuberante

Massimiliano Ruffini

Con lo shakedown nei paraggi di Palmanova ha preso il via la Ronde Terra del Friuli, che inaugura la stagione rallystica triveneta 2015. C'era molta attesa per il debutto di Andrea Nucita con i colori del Motoring Club. Il sodalizio guidato da Gabriele Favero ha accolto tra le proprie file il giovane siciliano che per questa gara correrà con la Subaru Impreza già usata, tra gli altri, da Arminen e Trentin.
Nucita ha compiuto diversi passaggi sui 2 km di shakedown, ed è stato autore anche di una toccatina che gli ha causato qualche danno al paraurti posteriore (nella foto by M51). Il danno è stato prontamente riparato in assistenza, con annesso il pagamento dei danni da parte di Nucita con la simbolica cifra di 5 Euro.
Il forte pilota siciliano, che punterà soprattutto a fare esperienza sulla terra, cercherà comunque di ottenere un buon risultato. I favoriti restano in ogni caso i piloti al via con vetture Wrc: il friulano De Cecco, il padovano Lovisetto e soprattutto Luca Bertin, fiducioso di iniziare il 2015 allo stesso modo in cui aveva chiuso il 2014, cogliendo la vittoria al Prealpi Master Show.