Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
28 Gen [15:06]

Ronde Val D'Orcia – Anteprima
Tanti e buoni al via

La Ronde della Val d’Orcia apre la seconda parte di Raceday Ronde Terra e sarà la prima di tre gare in Toscana. La prova di Radicofani è stata ripresa e riproposta lo scorso anno dalla Scuderia Balestrero e da Radicofani Motorsport proprio per entrare a far parte di Raceday Ronde Terra, la serie di ronde invernali ideata da Alberto e Nicolò Pirelli, con il sostegno della Scuderia Friuli ACU.

Prova speciale storica,quella di Radicofani: fra il 1981 e il 1988 è stata inserita quattro volte nel Rallye Sanremo Mondiale, poi per ben 11 volte ha fatto parte di gare del Campionato Italiano Rally e del Trofeo Terra.

Gli iscritti alla gara senese sono 107, dei quali 45 iscritti al Challenge CSAI Raceday Ronde Terra. Tante sfide tutte da seguire. In N4 si daranno battaglia il giovane Loris Baldacci (Mitsubishi) e il veterano Bruno Bentivogli (Subaru) e, tra le Super2000, una delle sfide sarà tra il livornese Daniele Batistini e il giovane bassanese Edoardo Bresolin, ancora alle prime armi con questa vettura e nelle gare su sterrato, entrambi con delle Peugeot 207. Ma ad avere gli occhi di tutti addosso, sarà Gavino Carta, che qui corre in casa e lo scorso anno si è classificato terzo assoluto. Domani, sabato, le verifiche e le ricognizioni; domenica i regolamentari quattro passaggi.

Alessandra De Bianchi