formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
30 Gen [19:07]

Ronde Val d'Orcia– Finale
Taddei non perdona

Radicofani – Piove, senti come piove, Madonna come piove, senti come viene giù. E vabbé che i bollettini meteo raccontano di una buona fetta di nord sommerso dalla neve per cui non sarebbe il caso di lamentarsi troppo, ma non è propriamente acqua benedetta quella che il cielo ha cominciato a mandar giù parecchie ore prima che iniziasse la giostra. Insomma, non serve una laurea in geologia per sapere che il fondo di una delle prove speciali più belle del Granducato non potrà resistere a lungo ai graffi delle quattro ruote motrici…

Pancia a terra, allora, fin dai primi metri. Con in testa ben chiaro il detto per cui chi colpisce per primo, colpisce due volte. L’affondo più veemente è di Loris Baldacci, miglior tempo davanti ad Alessandro Taddei, Gavino Carta e Daniele Batistini, ma i quattro sono in un fazzoletto e soprattutto Taddei ostenta tranquillità. Spiegando di non avere voluto esagerare con la 206 vuerrecì della Grifone che ha assaggiato sulla terra solo l’antivigilia della gara.

Il tempo gli dà ragione: nel secondo passaggio peggiora, ma meno degli altri e di fatto ipoteca il primo posto. Quel che resta non basta a dare consistenza alle speranze del sammarinese e del ligure: molto attento, il veneto sfrutta quanto basta la cavalleria (e il resto) della Peugeot che ha fra le mani e vince. Di misura, ma vince.

g. r.

La classifica finale


1. Taddei-Gaspari (Peugeot 206 WRC) in 22'50"0 - Raceday
2. Baldacci-Biordi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 2"0 - Raceday
3. Batistini-Pinelli Peugeot 207 S2000) a 2"7 - Raceday
4. Carta -Segir (Subaru Impreza N14) a 4"6
5. Bentivogli-Innocenti (Subaru Impreza Sti) a 38"2 - Raceday
6. Ciuffi-Goggioli (Mitsubishi Lancer Evo X) a 40"7
7. Bresolin-Gastaldello (Peugeot 207 S2000) a 51"5 - Raceday
8. Martinis-Tratter (Subaru Impreza Sti) 55"3
9. Fanari-Stefanelli (Subaru Impreza Sti) a 56"0 - Raceday
10. Frisiero-Fanchin (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1'11"9