formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
5 Dic [20:04]

Ronde ad Alcamo - Broccoli a mani basse

La Mitsubishi Lancer del sanmarinese Alex Broccoli e della messinese Gigliola Briguglio ha dominato la prima edizione del Rally Ronde Adelkam disputata oggi ad Alcamo in provincia di Trapani. L’equipaggio del Team Sab ha vinto tutti i quattro passaggi sulla prova speciale Castello di Baida, avendo ragione della vettura gemella del corleonese Renato Di Miceli, primo in Gruppo N, e della Clio R3 dell’alcamese Pierluigi Trupiano, vincitore del Gruppo R.
Broccoli si è subito liberato del rivale più accreditato, Alfonso Di Benedetto, protagonista di un dritto in un tornante ed autore del secondo tempo nella prima “speciale” , per poi controllare il coriaceo Di Miceli, qui coadiuvato da Davide Fiore, che a sua volta ha resistito all’ultimo assalto di Trupiano e Migliore, in gara con i colori della scuderia Phoenix.
Subito giù dal podio, ma a debita distanza dai primi anche se autori di una prova eccellente con la piccola Peugeot 106, si sono piazzati Brusca-Midulla (Team del Mago) che hanno preceduto le ben più potenti Mitsubishi di Di Lorenzo-Cardella e Peugeot 207 di La Torre-Cafeo.

Nei primi dieci posti si sono classificati altri tre piloti locali: il rientrante Calandrino (Clio S1600), Cacioppo (Mitsubishi) e Bruno (Opel Astra).
Tra le Autostoriche la vettura più veloce è risultata la VW Golf GTi di Ospedale-Raccuia (Aspas), vincitori del 3° Raggruppamento, davanti alla Porsche 911 di “Giartuas”-Morana, primi nel 2° Raggr., e Catalano-Catalano. Il 1° Raggruppamento è invece andato all’Alfa Romeo di Guidara-Guidara.
La 1° Rally Ronde Adelkam si è disputata su un percorso lungo 222 chilometri, 34,8 dei quali costituititi dai quattro passaggi sulla prova Castello di Baida, lunga 8700 metri. Dei 68 equipaggi partiti hanno tagliato il traguardo di Alcamo. Tra i ritirati la Clio S1600 di Mistretta, la Subaru di Lunardi e la Clio R3 di Morreale.

La classifica finale

1. Broccoli-Briguglio (Mitsubishi Lancer Evo IX) in 17’45”7
2. Di Miceli-Fiore (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 11”4
3. Trupiano-Migliore (Renault Clio R3) a 13”9
4. Brusca-Midulla (Peugeot 106 Rally) a 55”8
5. Di Lorenzo-Cardella (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 57”2
6. La Torre-Cafeo (Peugeot 207 S2000) a 1’01”6
7. Cacioppo-Montana Lampo (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1’09”3
8. Calandrino-Tripolino (Renault Clio S1600) a 1’17”3
9. Bruno-Messineo (Opel Astra GSi) a 1’20”5
10. Mattina-Siragusano (Renault Clio R3) a 1’27”1