GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
6 Ago [14:03]

Ronde di Negrar - Prima vittoria per Cobbe

Luciano Cobbe all'arrivo è visibilmente commosso. Il suo sorriso incredulo la dice tutta, il cinquantenne pilota trentino è ancora alle prime armi nei rally e difficilmente si sarebbe aspettato di trovarsi vincitore assoluto a solo un anno dal debutto. Cobbe (nella foto by M51) ha iniziato a correre nel 2011: prima qualche gara in N3 ed R3, poi ad ottobre l'acquisto di una 206 wrc, mezzo vincente ma pur sempre datato 1999. Ma è l'auto ideale per un gentleman come lui: diverse Ronde ed un assaggio di TRA, prima di approdare alla 3^ Ronde di Negrar.
La partenza non è delle migliori, sulla prima prova speciale trova la vettura di Luca Vicario e Olivia Andreussi seriamente incidentata e si ferma per soccorrerli. Fortunatamente i due stanno bene e gli fanno cenno di ripartire, i secondi persi dai primi in classifica però sono circa una dozzina. Poco male: a Cobbe è sufficiente attaccare nel secondo passaggio per portarsi in testa e grazie alle vittorie parziali anche nella terza e quarta prova per lui arriva il primo meritato successo da condividere con il bravo Francesco Orian.
Piazza d'onore per un brillante Nicolò Momi che con la piccola Clio Williams si inserisce tra la più potenti wrc, come ad esempio quella di Nicola Patuzzo, terzo assoluto ma un po' arrugginito nei primi passaggi. A un solo decimo dal podio si piazza Pighi, vincitore del Gruppo R. Settima piazza per Zaglia, vincitore della prima speciale ma poi attardato da una foratura, mentre il piemontese Borsa, che tornava sulla C4, si è ritirato dopo un solo km di gara per un'uscita di strada.

Massimiliano Ruffini

1. Cobbe-Orian (Peugeot 206 wrc) in 26'38"9
2. Momi-Righetti (Renault Clio Williams) a 19"6
3. Patuzzo-Martini (Peugeot 206 wrc) a 27"7
4. Pighi-Peruffo (Renault Clio R3) a 27"8
5. Pontiggia-Bonetti (Renault Clio R3) a 35"7
6. Fiocco-Gaspari (Renault Clio Williams) a 56"3
7. Zaglia-Gaggioli (Peugeot 206 wrc) a 1'15"5
8. Tosoni-Zandonà (Subaru Impreza Sti) a 1'54"5
9. Danese-Piccoli (Renault Clio Williams) a 2'14"8
10.Penserini-Prete (Peugeot 206 S1600) a 2'18"5