Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
11 Mar [17:45]

Safary Rally
Miracolo dei meccanici
e Navarra si salva

Missione compiuta: Andrea Navarra era sbarcato in Kenya con l’obiettivo di conquistare punti preziosi ed ha ottenuto il successo tra i piloti dell’Intercontinental Rally Challenge, serie internazionale che si articola su 9 appuntamenti in Europa, Asia e Africa. Per Abarth è un ritorno al successo, centrato nel primo appuntamento agonistico affrontato dopo la presentazione del nuovo marchio, avvenuta il 7 marzo scorso al Salone di Ginevra.
Una grande soddisfazione per la squadra e per il pilota, che si trova ora al comando del campionato, ma che non nasconde il rimpianto per una vittoria solo sfiorata. “Certo – osserva il cesenate – che vincere il Safari con la Grande Punto Abarth già al primo tentativo, sarebbe stata un’impresa epica”. Al colpaccio sulle piste di terra del rally più leggendario del mondo, ci aveva creduto davvero. Più di quanto non aveva voluto ammettere dopo la prima tappa, quando era passato in testa: “In effetti – spiega – era difficile non sperare di farcela. Anche su un fondo completamente diverso rispetto a quello delle altre gare, la Grande Punto Abarth si era confermata particolarmente efficace e chilometro dopo chilometro, il mio feeling con le strade africane migliorava”. A rovinagli la festa è stata una foratura nella quattrodicesima delle diciannove prove speciali in programma: “Quando Guido D’Amore e io ci siamo accorti che un pneumatico posteriore si stava afflosciando, abbiamo scelto di non fermarci a cambiare la ruota e il responso del cronometro ci ha dato ragione, visto che in quel che restava di quel tratto abbiamo perso solo un paio di minuti. Non tanti in assoluto, ma sufficienti a permettere a Conrad Rautenbach, che non è iscritto alla serie e quindi è “trasparente”, di scavalcarci in classifica e di andare a vincere”. Per i due dell’equipaggio di punta della spedizione Abarth in Africa, un brutto momento, superato però brillantemente dalla consapevolezza di aver comunque conservato il primato tra i piloti iscritti al campionato. Nella classifica assoluta dell’Intercontinental Rally Challenge Navarra precede il giapponese Miyoshi e il keniota Anwar, entrambi su Mitsubishi Lancer.

La classifica finale

1. Rautenbach-Marsch (Subaru Impreza) in 2.30’43”
2. Tundo-Jessop (Subaru Impreza) a 2’11”
3. Navarra-D’Amore (Fiat Punto) a 3’21”
4. Miyoshi-Ichino (Mitsubishi Lancer) a 9’20”
5. Sinh-Shoka (Subaru Impreza) a 12’08”
6. Chager-Yussuf ( Subaru Impreza) a 14’00”
7. Anwar-Pattel (Mitsubishi Lancer) a 14’9”
8. Aslam-Sidi ( Mitsubishi Lancer) a 14’47”
9. Emontspool-Daubie (Subaru Impreza) a 19’03”
10. Shan-Kana (Subaru Impreza) a 25’38”

Classifica Piloti Intercontinental Rally Challenge

1. Andrea Navarra (Grande Punto Abarth) punti 10
2. Hideaki Miyoshi (Mitsubishi Lancer) 8
3. Asad Anwar (Mitsubishi Lancer) 6
4. Sammy Aslam (Mitsubishi Lancer) 5