Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
11 Mar [16:07]

Al Rally del Ciocco Andreucci cala il poker

Paolo Andreucci ed Anna Andreussi su Mitsubishi Lancer hanno vinto il Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del tricolore di specialità. Per il pilota di Castelnuovo di Garfagnana si tratta della quarta vittoria nella gara di casa, dopo le affermazioni ottenute nel 2006, 2004 e 2001. L'unico momento di apprensione per i campioni italiani in carica è arrivato alla fine prima tappa per una leggera perdita d'olio, problema prontamente risolto. La leadership dell'equipaggio della Mitsubishi è stata insidiata soltanto nella prima giornata da un determinato Luca Rossetti al volante della nuova Peugeot 207 Super 2000, il friulano ha vinto ben quattro crono, passando per due volte al comando della corsa, purtroppo una foratura ha messo fine alle ambizioni di vittoria ma non di rimonta per il pilota della casa del leone, che nella seconda tappa ha vinto 2 prove tagliando il traguardo in decima posizione.
L'astigiano Luca Cantamessa costantemente veloce con una Mitsubishi "firmata" da Nocentini, ha afferrato la seconda piazza a fine prima tappa e l'ha mantenuta fino in fondo, nonostante la rottura del differenziale posteriore sull'undicesima prova, sostituito in assistenza, abbia costretto il pilota a difendersi dalle insidie del determinato bergamasco Alessandro Perico al volante della Renault Clio Super 1600, terzo al traguardo. Sfuggita sull'ultimo crono la quarta piazza al reggiano Davide Medici con la Mitsubishi Ralliart, danneggiata ad una ruota posteriore da una toccata.

La classifica finale

1. Andreucci-Andreussi (Mitsubishi Evo IX) in 2.15'23"3
2. Cantamessa-Capolongo (Mitsubishi Evo IX) a 58"5
3. Perico-Carrara (Renault Clio S1600)a 1'21"9
4. Aghini-Cerrai (Subaru Impreza)a 1'56"3
5. Perego-De Luis (Mitsubishi Evo IX) a 2'55"9
6. Dallavilla-Rocco(Mitsubishi Evo IX) a 3'01"9
7. Cavallini-Zanella (Subaru Impreza) a 4'00"8
8. Pierangioli-Scartabelli (Mitsubishi Evo IX) 4'21"8
9. Mandrinato-Condotta (Subaru Impreza) Ia 4'34"9
10. Rossetti-Chiarcossi (Peugeot 207 S2000) a 4'49"2

Classifica conduttori Campionato Italiano Rally: 1. Andreucci punti 10; 2. Cantamessa 8; 3. Perico 6; 4. Aghini 5; 5. Perego 4; 6. Dallavilla 3; 7. Rossetti 2; 8. Guerra F. 1;
Classifica Costruttori Campionato Italiano Rally: 1. Mitsubishi punti 10; 2. Renault 6; 3. Subaru 5.
Classifica Under 25: 1. Signor punti 10; 2. Guerra F. 8; 3. Torlasco 6.
Classifica gruppo N: 1. Andreucci punti 10; 2. Cantamessa 8; 3. Aghini 6; 4. Perego 5; 5. Dallavilla 4; 6. Cavallini 3; 7. Rossetti 2; Manfrinato 1.
Classifica Super 2000: 1. Rossetti punti 10. Classifica Super 1600: 1. Perico punti 10; 2. Signor 8; 3. Guerra F. 6; 4. Paire 5.
Classifica gruppo A 2 ruote motrici: 1. Talini punti 10; 2. Fati 8; 3. Matteucci 6; 4. Foscarini 5.
Classifica gruppo N 2 ruote motrici: 1. Danesi punti 10; 2. Torlasco 8; 3. Pierotti 6; 4. Lemmi 5; 5. Taddei 4; 6. Biagioni 3; 7. Giannecchini 2; 8. Casci 1.