FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
11 Mar [16:07]

Al Rally del Ciocco Andreucci cala il poker

Paolo Andreucci ed Anna Andreussi su Mitsubishi Lancer hanno vinto il Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del tricolore di specialità. Per il pilota di Castelnuovo di Garfagnana si tratta della quarta vittoria nella gara di casa, dopo le affermazioni ottenute nel 2006, 2004 e 2001. L'unico momento di apprensione per i campioni italiani in carica è arrivato alla fine prima tappa per una leggera perdita d'olio, problema prontamente risolto. La leadership dell'equipaggio della Mitsubishi è stata insidiata soltanto nella prima giornata da un determinato Luca Rossetti al volante della nuova Peugeot 207 Super 2000, il friulano ha vinto ben quattro crono, passando per due volte al comando della corsa, purtroppo una foratura ha messo fine alle ambizioni di vittoria ma non di rimonta per il pilota della casa del leone, che nella seconda tappa ha vinto 2 prove tagliando il traguardo in decima posizione.
L'astigiano Luca Cantamessa costantemente veloce con una Mitsubishi "firmata" da Nocentini, ha afferrato la seconda piazza a fine prima tappa e l'ha mantenuta fino in fondo, nonostante la rottura del differenziale posteriore sull'undicesima prova, sostituito in assistenza, abbia costretto il pilota a difendersi dalle insidie del determinato bergamasco Alessandro Perico al volante della Renault Clio Super 1600, terzo al traguardo. Sfuggita sull'ultimo crono la quarta piazza al reggiano Davide Medici con la Mitsubishi Ralliart, danneggiata ad una ruota posteriore da una toccata.

La classifica finale

1. Andreucci-Andreussi (Mitsubishi Evo IX) in 2.15'23"3
2. Cantamessa-Capolongo (Mitsubishi Evo IX) a 58"5
3. Perico-Carrara (Renault Clio S1600)a 1'21"9
4. Aghini-Cerrai (Subaru Impreza)a 1'56"3
5. Perego-De Luis (Mitsubishi Evo IX) a 2'55"9
6. Dallavilla-Rocco(Mitsubishi Evo IX) a 3'01"9
7. Cavallini-Zanella (Subaru Impreza) a 4'00"8
8. Pierangioli-Scartabelli (Mitsubishi Evo IX) 4'21"8
9. Mandrinato-Condotta (Subaru Impreza) Ia 4'34"9
10. Rossetti-Chiarcossi (Peugeot 207 S2000) a 4'49"2

Classifica conduttori Campionato Italiano Rally: 1. Andreucci punti 10; 2. Cantamessa 8; 3. Perico 6; 4. Aghini 5; 5. Perego 4; 6. Dallavilla 3; 7. Rossetti 2; 8. Guerra F. 1;
Classifica Costruttori Campionato Italiano Rally: 1. Mitsubishi punti 10; 2. Renault 6; 3. Subaru 5.
Classifica Under 25: 1. Signor punti 10; 2. Guerra F. 8; 3. Torlasco 6.
Classifica gruppo N: 1. Andreucci punti 10; 2. Cantamessa 8; 3. Aghini 6; 4. Perego 5; 5. Dallavilla 4; 6. Cavallini 3; 7. Rossetti 2; Manfrinato 1.
Classifica Super 2000: 1. Rossetti punti 10. Classifica Super 1600: 1. Perico punti 10; 2. Signor 8; 3. Guerra F. 6; 4. Paire 5.
Classifica gruppo A 2 ruote motrici: 1. Talini punti 10; 2. Fati 8; 3. Matteucci 6; 4. Foscarini 5.
Classifica gruppo N 2 ruote motrici: 1. Danesi punti 10; 2. Torlasco 8; 3. Pierotti 6; 4. Lemmi 5; 5. Taddei 4; 6. Biagioni 3; 7. Giannecchini 2; 8. Casci 1.