formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
World Endurance

Austin – Qualifica
Kubica batte Giovinazzi sotto la pioggia

Michele Montesano A quasi due mesi dalla 6 Ore di San Paolo, il FIA WEC ha riacceso i motori facendo tappa ad Austin. In Tex...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani - XPB Images Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
18 Lug [15:55]

San Martino di Castrozza
Per Re, buona la prima

Si apre con un tempo incerto il weekend di gara di San Martino di Castrozza. Durante il primo giorno di gara si sono alternati momenti di pioggia e di sereno e anche per la seconda giornata è atteso un meteo variabile. Nello shakedown mattutino i protagonisti del Trofeo Rally Asfalto hanno avuto il primo confronto con Battaglin e De Tisi, occasionali partecipanti alla serie e decisi a ben figurare in questa gara.

Nella prova spettacolo serale ad imporsi sono stati Re-Bariani, precedendo di soli 3 decimi Chentre-Pogliano, a completare una doppietta di Citroen Xsara. Il pilota valdostano, in particolare, ha mostrato subito un buon feeling con la vettura francese. Completano il podio provvisorio Silva-Pina, che l'anno scorso al San Martino finirono secondi dietro al solo Piero Longhi. A seguire tutte le altre wrc al via: Pedersoli, Porro, Battaglin e De Tisi. Saranno questi "fantastici sette" a giocarsi il podio di domani, a meno che il meteo non ci metta lo zampino, sconvolgendo la classifica, come succede spesso nella gara Dolomitica.
A chiudere la top ten di venerdì un terzetto di agguerrite Renault Clio R3 con Araldo, Bizzarri e Tosini.
Ma la prova spettacolo è poco indicativa ai fini della classifica finale: la gara vera sarà nella seconda giornata di gara, con 120 km cronometrati da corrersi, fino all'arrivo finale, previsto per le 19:40 a San Martino di Castrozza.

Massimiliano Ruffini

Classifica Dopo la P.S. 1

1. Re-Bariani (Citroen Xsara wrc) in 2'14"2
2. Chentre-Pogliano (Citroen Xsara wrc) a 0"3
3. Silva-Pina (Ford Focus wrc) a 2"9
4. Pedersoli-Romano (Peugeot 206 wrc) a 4"0
5. Porro-Cargnelutti (Ford Focus wrc) a 4"4
6. Battaglin-Marchi (Peugeot 307 wrc) a 5"5
7. De Tisi-Pollet (Ford Focus wrc) a 6"3
8. Araldo-Boero (Renault Clio R3) a 8"4
9. Bizzarri-Inglesi (Renault Clio R3) a 8"6
10.Tosini-Fenoli (Renault Clio R3) a 8"9