formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
18 Lug [15:55]

San Martino di Castrozza
Per Re, buona la prima

Si apre con un tempo incerto il weekend di gara di San Martino di Castrozza. Durante il primo giorno di gara si sono alternati momenti di pioggia e di sereno e anche per la seconda giornata è atteso un meteo variabile. Nello shakedown mattutino i protagonisti del Trofeo Rally Asfalto hanno avuto il primo confronto con Battaglin e De Tisi, occasionali partecipanti alla serie e decisi a ben figurare in questa gara.

Nella prova spettacolo serale ad imporsi sono stati Re-Bariani, precedendo di soli 3 decimi Chentre-Pogliano, a completare una doppietta di Citroen Xsara. Il pilota valdostano, in particolare, ha mostrato subito un buon feeling con la vettura francese. Completano il podio provvisorio Silva-Pina, che l'anno scorso al San Martino finirono secondi dietro al solo Piero Longhi. A seguire tutte le altre wrc al via: Pedersoli, Porro, Battaglin e De Tisi. Saranno questi "fantastici sette" a giocarsi il podio di domani, a meno che il meteo non ci metta lo zampino, sconvolgendo la classifica, come succede spesso nella gara Dolomitica.
A chiudere la top ten di venerdì un terzetto di agguerrite Renault Clio R3 con Araldo, Bizzarri e Tosini.
Ma la prova spettacolo è poco indicativa ai fini della classifica finale: la gara vera sarà nella seconda giornata di gara, con 120 km cronometrati da corrersi, fino all'arrivo finale, previsto per le 19:40 a San Martino di Castrozza.

Massimiliano Ruffini

Classifica Dopo la P.S. 1

1. Re-Bariani (Citroen Xsara wrc) in 2'14"2
2. Chentre-Pogliano (Citroen Xsara wrc) a 0"3
3. Silva-Pina (Ford Focus wrc) a 2"9
4. Pedersoli-Romano (Peugeot 206 wrc) a 4"0
5. Porro-Cargnelutti (Ford Focus wrc) a 4"4
6. Battaglin-Marchi (Peugeot 307 wrc) a 5"5
7. De Tisi-Pollet (Ford Focus wrc) a 6"3
8. Araldo-Boero (Renault Clio R3) a 8"4
9. Bizzarri-Inglesi (Renault Clio R3) a 8"6
10.Tosini-Fenoli (Renault Clio R3) a 8"9