formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
14 Set [12:33]

Sarà Petter Solberg
a sostituire Gronholm?

L'ultimo petalo della margherita è caduto. La decisione non deve essere stata facile, ma è arrivata nei tempi che boss Wilson aveva chiesto da tempo. Marcus Gronholm ha infatti annunciato che il pomeriggio di domenica 2 dicembre, terminato il rally di Gran Bretagna, appenderà il classico casco al chiodo.
Un ritiro che era nell'aria da tempo e che è arrivato con cinque gare ancora da disputare e con ancora un Mondiale piloti tutto da giocare, una decisione, quindi, che psicologicamente potrebbe pesare non poco nel testa a testa con Sébastien Loeb.
Certo, ogni persona è diversa da un'altra, ma storicamente nel mondo delle corse i ritiri annunciati non sono mai stati forieri di grandi successi. Staremo a vedere.
A margine della decisione, ora comincia già ad impazzare il toto successore. Il pilota che andrà ad affiancare con onori, ma anche tanti oneri, Mikko Hirvonen.
Pacifico che anche il prossimo anno Jari-Matti Latvala sarà uno dei piloti più in vista dell'orbita Ford, è risaputo che Malcolm Wilson voglia ingaggiare un top-driver, soprattutto in virtù del fatto che gli avversari della Citroen possono disporre di un pilota come Loeb sulla carta imbattibile.
Ecco allora i nomi di Petter Solberg e Markko Martin sono molto di più che una boutade, con il primo nettamente avvantaggiato sul secondo, fosse solo per il fatto che il norvegese è tutt'ora un pilota in servizio permanente effettivo del circus iridato, mentre il secondo dovrebbe essere scongelato dalla scomoda posizione di ex...