formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
11 Feb [11:54]

Svezia - Dopo PS 11
Una tripletta per Tanak

Marco Minghetti

Le strade sono ben ghiacciate e pulite in Svezia, e la mattinata del sabato si può così prestare a buoni exploit velocistici. Ad uscire vincitore dalla boucle delle tre prove speciali in programma è Ott Tanak che, autore di una bella tripletta, si scrolla di dosso il compagno Ogier e, addirittura, comincia a fiatare forte sul collo di Latvala.

Mattinata, comunque, per uomini veri e piedi pesanti. Tanto pesanti che sui 31 chilometri di Knon, la piesse d’apertura, i primi dieci della classifica hanno gareggiato a medie folli: l’estone della Ford ha concluso la sua performance a 137,81 km/h di media. Davvero Incredibile.

Medie altissime, ma distacchi contenuti tra i primi quattro della generale con Thierry Neuville all’apparenza concentratissimo a mantenere il suo distacco immutato, senza cercare di oltrepassare il limite suo e della vettura. Del resto, un po’ tutti i piloti dicono di non essere mai al cento per cento, tanto che il pilota belga leader della gara ha dichiarato: “È la prima volta che affronto il Colin’s Crest non al massimo…”.

Al quinto posto, e apparentemente fuori dai giochi per il podio, è così finito un mesto Kris Meeke che ancora non riesce a trovare il giusto feeling con la sua Citroen C3, mentre Hayden Paddon, che subito si è ritrovato con l’idroguida rotta, è scivolato ai margini della top ten a oltre cinque minuti dalla vetta. ”È come se avessi persi le braccia”, ha poi commentato sconsolato prima di arrivare al PArco Assistenza per le riparazioni del caso.

In RC2 continua la leadership solitaria di Pontus Tidemand. Ora lo svedese della Skoda ha portato il suo vantaggio in classifica a oltre 1 minuto e 12 sulla Fiesta di Teemu Suninen e qualche spicciolo in più si su Ole-Christian Veiby. Ormai fuori gioco tutti gli altri a partire dal francese Eric Camilli, quarto.

La classifica dopo la PS 11

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) - 1.46’41”6
2 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 32”8
3 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 42”0
4 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 56”2
5 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC '17) + 1’10”3
6 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) + 1’57”1
7 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) + 2’26”1
8 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 3’47”1
9 - Lefebvre-Moreau (Citroen DS3 WRC) + 5’02”0
10 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 WRC '17) + 5’12”4