formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
12 Feb [10:44]

Svezia - Dopo PS 3
Latvala subito fuori dai giochi

Marco Minghetti

Finalmente, dopo giorni di dubbi e polemiche, in Svezia si accendono i motori e il secondo appuntamento iridato della stagione può prendere il via e, neve o non neve, a comandare le operazioni è come al solito Sébastien Ogier. Il campione della Volkswagen fa segnare il miglior tempo sia sulla ghiaia della piesse di Torsby, sia sulla neve della piesse “norvegese” di Rojden. Ed è talmente di buon umore che ai controlli stop delle prime due prove si spertica in lodi per le condizioni della strada. “Le condizioni sono perfette ed è stato davvero bello guidare sulla neve”- rilascia ai microfoni Ogier, alla fine del secondo impegno - Tutto è talmente bello e gioioso che dal cielo comincia a cadere anche la neve. Sembra di essere in un presepe a Natale".

Chi non partecipa alla improvvisata festa mattiniera e il povero Jari-Matti Latvala che nel corso della prima speciale rompe la trasmissione e si trova a dover procedere con sole due ruote motrici. Davvero non il massimo su queste strade e con la previsione di dover arrivare fino a sera in queste condizioni vista l’assenza di Parchi Assistenza. Alle spalle del campione del mondo, nel frattempo, si è installato Andreas Mikkelsen gasatissimo dalle tante bandiere norvegesi presenti sul percorso.

Già un pochino distanziati, un gruppetto di piloti si sta giocando la terza piazza, con Thierry Neuville che al momento precede Kris Meeke e Dani Sordo, mentre Otto Tanak, sesto è il primo tar i piloti muniti di una Fiesta. Bella come prevedibile la lotta in WRC-2. Dopo le prime due prove disputate in mattinata a guidare il gruppone è Fredrik Ahlin che ha issato la sua Fiesta R5 davanti a tutti, ma a solo 1"7 segue da vicino la Skoda Fabia ufficiale di Pontus Tidemand. Un pochino più staccati Elfyn Evans e Anders Grondal (entrambi con le Fiesta), mentre l'altra Skoda R5 di Esapekka Lappi è in quinta posizione.

La classifica dopo la PS 3

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 18’25”3
2. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 6”9
3. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 18”2
4. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) + 22”2
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 22”2
6. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) + 27”3
7. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 29”4
8. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 35”3
9. H.Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) + 51”9
10. Breen-Martin (Citroen DS3 Wrc) + 53”2