GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
12 Feb [10:44]

Svezia - Dopo PS 3
Latvala subito fuori dai giochi

Marco Minghetti

Finalmente, dopo giorni di dubbi e polemiche, in Svezia si accendono i motori e il secondo appuntamento iridato della stagione può prendere il via e, neve o non neve, a comandare le operazioni è come al solito Sébastien Ogier. Il campione della Volkswagen fa segnare il miglior tempo sia sulla ghiaia della piesse di Torsby, sia sulla neve della piesse “norvegese” di Rojden. Ed è talmente di buon umore che ai controlli stop delle prime due prove si spertica in lodi per le condizioni della strada. “Le condizioni sono perfette ed è stato davvero bello guidare sulla neve”- rilascia ai microfoni Ogier, alla fine del secondo impegno - Tutto è talmente bello e gioioso che dal cielo comincia a cadere anche la neve. Sembra di essere in un presepe a Natale".

Chi non partecipa alla improvvisata festa mattiniera e il povero Jari-Matti Latvala che nel corso della prima speciale rompe la trasmissione e si trova a dover procedere con sole due ruote motrici. Davvero non il massimo su queste strade e con la previsione di dover arrivare fino a sera in queste condizioni vista l’assenza di Parchi Assistenza. Alle spalle del campione del mondo, nel frattempo, si è installato Andreas Mikkelsen gasatissimo dalle tante bandiere norvegesi presenti sul percorso.

Già un pochino distanziati, un gruppetto di piloti si sta giocando la terza piazza, con Thierry Neuville che al momento precede Kris Meeke e Dani Sordo, mentre Otto Tanak, sesto è il primo tar i piloti muniti di una Fiesta. Bella come prevedibile la lotta in WRC-2. Dopo le prime due prove disputate in mattinata a guidare il gruppone è Fredrik Ahlin che ha issato la sua Fiesta R5 davanti a tutti, ma a solo 1"7 segue da vicino la Skoda Fabia ufficiale di Pontus Tidemand. Un pochino più staccati Elfyn Evans e Anders Grondal (entrambi con le Fiesta), mentre l'altra Skoda R5 di Esapekka Lappi è in quinta posizione.

La classifica dopo la PS 3

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 18’25”3
2. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 6”9
3. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 18”2
4. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) + 22”2
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 22”2
6. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) + 27”3
7. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 29”4
8. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 35”3
9. H.Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) + 51”9
10. Breen-Martin (Citroen DS3 Wrc) + 53”2