indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
10 Feb [15:21]

Swedish Rally, Solberg il
più veloce nello shakedown

La neve gioca ancora a rimpiattino nelle foreste svedesi e gli organizzatori non hanno ancora sciolto gli ultimi dubbi riguardanti il regolare svolgimento della seconda prova del Mondiale Rally. La spruzzatina notturna ha comunque permesso ai piloti impegnati nello shakedown odierno di mettere a punto le auto in vista del via. Il test pre gara ha avuto luogo a Rada, cinque chilometri a sud di Hagfors, località dove ha sede il parco assistenza del rally svedese su di un percorso di circa quattro chilometri, il medesimo della passata edizione. Il più veloce della compagnia è stato Petter Solberg che è riuscito a precedere i due piloti Citroen e un ottimo Kresta con la Focus. Alle loro spalle soltanto piloti nordici con la sorpresa di vedere tra i top ten dei privati come il norvegese Thomas Schie, Mikko Hirvonen e Kristian Sholberg. Sarà interessante vedere se sapranno poi ripetersi da domani quando, alle 7,35 sarà dato il via ufficiale alla competizione.

I migliori tempi dello shakedown

1. P. Solberg (Subaru Impreza) 1'56"7
2. Loeb (Citroen Xsara) 1'57"2
3. Duval (Citroen Xsara) 1'57"9
4. Kresta (Ford Focus) 1'58".2
5. Paasonen (Skoda Fabia) 1'58"5
6. Schie (Ford Focus) 1'58"9
7. Hirvonen (Ford Focus) 1'59"1
8. Carlsson (Peugeot 307) 1'59"3
9. H. Solberg (Ford Focus) 1'59"6
9. Sohlberg (Ford Focus) 1'59"6
9. Gardemeister (Ford Focus) 1'59"6