FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
13 Giu [11:42]

TRA al Marca
Gasparotto docet

Torna di scena questo weekend il Trofeo Rally Asfalto con la venticinquesima edizione del Rally della Marca. E come ogni anno tornerà a ripetersi il confronto tra i protagonisti del trofeo nazionale ed i piloti locali, impersonati in particolar modo da Massimo Gasparotto, vincitore di beh tre delle ultime cinque edizioni (nella foto by M51 nel 2007) e comunque ogni anno in lotta per il primato. Quest'anno Gasparotto sarà protagonista anche di un'altra sfida che ha caratterizzato le prime tre gare del campionato. Fino ad ora infatti si sono registrate ben tre vittorie su tre gare per le "vecchie" Peugeot 206 wrc, ad opera di Ferrecchi al Lanterna e di Deila ad Alba ed Aosta. Saranno entrambi assenti a Treviso, ma la 206 Friulmotor già vincente con Ferrecchi sarà nelle mani di Gasparotto che dovrà quindi vedersela con le wrc di ultima generazione in mano ai protagonisti del TRA. In testa al campionato troviamo proprio la Peugeot 307 di Marco Silva, unico ad aver collezionato già tre podi, con 22 punti contro i 19 di Felice Re, che aumenta di gara in gara il feeling con la propria Citroen Xsara. Secondo e quarto in classifica sono gli assenti Deila e Ferrecchi che precedono Oldrati (Peugeot 307) e Porro (Ford Focus Rs), in cerca di prestazioni convincenti nelle strade della Marca, come del resto Roberto Botta, alla seconda gara con la Subaru Impreza. Le wrc al via saranno in tutto 10, con la possibile insidia delle Punto S2000 in mano ai bravi Bernardelli e Tagliani. In Super1600 il leader di campionato Michelini sarà insidiato in particolar modo da due locali: l'esperto Biasiotto e la giovane promessa Pizzato. In Gruppo N sarà lotta tra i vari protagonisti della Mitsubishi Evo Cup, mentre saranno da seguire altri monomarca come quello Renault con le nuove e numerose Clio R3C, quello Fiat con le Grande Punto R3D e quello Suzuki con le piccole Swift di classe N2.
Il percorso è confermato con le classiche prove speciali "Monte Cesen", "Monte Grappa" e "Monte Tomba", mentre riordini e parchi assistenza si svolgeranno nel Rally Village di recente allestito in quel di Pederobba.

Massimiliano Ruffini