formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
13 Giu [18:40]

Rally Turchia - 1. tappa
La Ford regala il primato

Scherza, Christian Loriaux. “Peccato che nel finale della tappa i nosrti siano stati tanto scarsi”, dice il geniale progettista delle ultime versioni corsaiole della Focus. Fa la faccia seria, ma dentro ride. La giornata è finita e davanti, nella provvisoria, c’è Sébastien Loeb. Braccato da un manipolo di fordisti racchiusi in pochi spiccioli. Nell’ordine: Henning Solberg, Jari-Matti Latvala, Gigi Galli e Mikko Hirvonen. Tutti pronti a rallentare quanto basta nell’ultimo tratto cronometrato della prima tappa per costringere l’alsaziano a riprendere il pallino in mano. Per condannarlo a pulire le strade agli avversari nella seconda frazione.

Pure Malcom Wilson ha voglia di scherzare: “Abbiamo assunto il migliore aspirapolvere del mondo”, dice pensando ovviamente all’Extraterrestre. Che incassa i sorrisi dei rivali e promette battaglia: “Primo sulla strada – osserva – non avevo scelta: se avessi rallentato, loro avrebero ulteriormente abbassato il ritmo e il risultato non sarebbe cambiato. Ma non è finita: domani i chilometri nuovi non sono poi tanti e proverò ad attaccare al massimo. O a mettermi nella posizione di farlo domenica, nella tappa conclusiva”. A provare ad impedirglielo saranno in tanti. Fra loro pure Galli che Wilson ha volutamente evitato di sacrificare alla ragion di stato. Segmo evidente che da lui il pilota diventato manager si aspetta tanto. Tantissimo.

g.ran.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) in 2.02'35"2
2. H.Solberg-Menkerud (Ford Focus RS Wrc) a 1"0
3. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc) a 1"1
4. Galli-Bernacchini (Ford Focus RS Wrc) a 2"2
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc) a 6"9
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 49"1
7. Wilson-Martin (Ford Focus RS Wrc) a 1'05"9
8. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) a 1'06"8