Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
13 Giu [18:40]

Rally Turchia - 1. tappa
La Ford regala il primato

Scherza, Christian Loriaux. “Peccato che nel finale della tappa i nosrti siano stati tanto scarsi”, dice il geniale progettista delle ultime versioni corsaiole della Focus. Fa la faccia seria, ma dentro ride. La giornata è finita e davanti, nella provvisoria, c’è Sébastien Loeb. Braccato da un manipolo di fordisti racchiusi in pochi spiccioli. Nell’ordine: Henning Solberg, Jari-Matti Latvala, Gigi Galli e Mikko Hirvonen. Tutti pronti a rallentare quanto basta nell’ultimo tratto cronometrato della prima tappa per costringere l’alsaziano a riprendere il pallino in mano. Per condannarlo a pulire le strade agli avversari nella seconda frazione.

Pure Malcom Wilson ha voglia di scherzare: “Abbiamo assunto il migliore aspirapolvere del mondo”, dice pensando ovviamente all’Extraterrestre. Che incassa i sorrisi dei rivali e promette battaglia: “Primo sulla strada – osserva – non avevo scelta: se avessi rallentato, loro avrebero ulteriormente abbassato il ritmo e il risultato non sarebbe cambiato. Ma non è finita: domani i chilometri nuovi non sono poi tanti e proverò ad attaccare al massimo. O a mettermi nella posizione di farlo domenica, nella tappa conclusiva”. A provare ad impedirglielo saranno in tanti. Fra loro pure Galli che Wilson ha volutamente evitato di sacrificare alla ragion di stato. Segmo evidente che da lui il pilota diventato manager si aspetta tanto. Tantissimo.

g.ran.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) in 2.02'35"2
2. H.Solberg-Menkerud (Ford Focus RS Wrc) a 1"0
3. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc) a 1"1
4. Galli-Bernacchini (Ford Focus RS Wrc) a 2"2
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc) a 6"9
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 49"1
7. Wilson-Martin (Ford Focus RS Wrc) a 1'05"9
8. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) a 1'06"8