formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
24 Ott [8:43]

Tänak e Hyundai si separano
al termine della stagione 2022

Michele Montesano - XPB Images

Dopo 3 anni, 5 vittorie e 15 podi le strade fra Ott Tänak e Hyundai Motorsport si dividono. La notizia è arrivata a poche ore dal termine del Rally di Spagna. Con una nota ufficiale, il team coreano ha annunciato che il Giappone sarà l’ultima prova per il pilota estone al volante della i20N Rally1. Nonostante in questa stagione sia stato spesso il pilota più competitivo della Hyundai, ottenendo anche 3 successi, pare che per motivi familiari il campione WRC 2019 abbia deciso di esercitare l’opzione per rescindere il contratto con un anno di anticipo.

Tänak ha dichiarato: "Si tratta di una decisione personale che ho preso valutando attentamente e rispettando la squadra. Tuttavia, sento di essere in una fase della mia carriera in cui devo intraprendere una nuova sfida. Nelle ultime tre stagioni abbiamo lavorato duramente insieme e sono orgoglioso dei risultati ottenuti. La seconda parte di questa stagione ha dimostrato il livello di prestazioni che possiamo raggiungere quando le cose funzionano, ma per me è arrivato il momento di fare qualcosa di nuovo. Ringrazio la squadra per la sua comprensione e auguro a tutti loro ogni bene".

L’addio di Tänak si somma al mancato rinnovo di Oliver Solberg per la prossima stagione. Con il solo Thierry Neuville sotto contratto, le prossime settimane saranno cruciali in Hyundai Motorsport per definire la line-up del 2023. Allo stesso tempo resterà da sciogliere il nodo sul futuro del pilota estone, se deciderà di prendersi un anno sabbatico, ipotesi più che plausibile, o proverà ad accasarsi con un altro team.

A tal proposito Julien Moncet, vice Team Principal di Hyundai Motorsport, si è così espresso: “Auguriamo tutto il meglio a Tänak, senza dubbio uno dei migliori piloti di rally al mondo. Ha spinto tutto il team a migliorarsi continuamente e a tornare a vincere. Ci mancherà, ma questa è anche un’opportunità per riorganizzarci. Stavamo già pensando alla line-up per il 2023. Quindi questa decisione, pur non essendo voluta, ci apre a diverse possibilità per prepararci al meglio alla prossima stagione”.