Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
30 Mag [14:18]

Targa Florio – Finale
Andreucci non infierisce

Dal sud niente di nuovo: Paolo Andreucci si lascia alle spalle anche l'ultimo tratto cronometrato e va a raccogliere la seconda vittoria stagionale. Senza dar l'impressione di affannarsi più di tanto, di certo senza infierire sugli avversari. Non ha l'istinto del cannibale, il garfagnino della Peugeot e, come fa sempre, quando il suo vantaggio supera i quaranta secondi, alza un tantino il piede. Non ne approfitta Umberto Scandola che nel finale gli concede ancora qualche spicciolo, ne approfitta invece Giandomenico Basso che firma i due ultimi tratti cronometrati.
A completare il podio, a poco più di un minuto e mezzo da Ucci, Sébastien Chardonnet che non fatica a tenere dietro l'ottimo Luca Rossetti, quarto assoluto e piuttosto nettamente primo fra le due ruote motrici con la Clio R3.

La classifica finale

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 R5 T16) in 1.36’10”7
2. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia S2000) a 47”0
3. Chardonnet-De La Haye (Ford Fiesta R5) a 1’32”4
4. Rossetti-Chiarcossi (Renault Clio R3T) a 6’17”1
5. Vintaloro-Cambria (Citroen DS3 R5) a 7’08”9
6. Tassone-Michi (Peugeot 208 R2) a 7’40”9
7. Testa-Inglesi (Peugeot 208 R2) a 7’49”3
8. Ferrarotti-Fenoli (Renault New Clio R3) a 7’59”9
9. Rossi-Torlasco (Peugeot 208 R2) a 9’55”7
10. Andolfi-Rocca (Renault New Clio R3) a 13’22”8