formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
30 Mag [14:18]

Targa Florio – Finale
Andreucci non infierisce

Dal sud niente di nuovo: Paolo Andreucci si lascia alle spalle anche l'ultimo tratto cronometrato e va a raccogliere la seconda vittoria stagionale. Senza dar l'impressione di affannarsi più di tanto, di certo senza infierire sugli avversari. Non ha l'istinto del cannibale, il garfagnino della Peugeot e, come fa sempre, quando il suo vantaggio supera i quaranta secondi, alza un tantino il piede. Non ne approfitta Umberto Scandola che nel finale gli concede ancora qualche spicciolo, ne approfitta invece Giandomenico Basso che firma i due ultimi tratti cronometrati.
A completare il podio, a poco più di un minuto e mezzo da Ucci, Sébastien Chardonnet che non fatica a tenere dietro l'ottimo Luca Rossetti, quarto assoluto e piuttosto nettamente primo fra le due ruote motrici con la Clio R3.

La classifica finale

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 R5 T16) in 1.36’10”7
2. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia S2000) a 47”0
3. Chardonnet-De La Haye (Ford Fiesta R5) a 1’32”4
4. Rossetti-Chiarcossi (Renault Clio R3T) a 6’17”1
5. Vintaloro-Cambria (Citroen DS3 R5) a 7’08”9
6. Tassone-Michi (Peugeot 208 R2) a 7’40”9
7. Testa-Inglesi (Peugeot 208 R2) a 7’49”3
8. Ferrarotti-Fenoli (Renault New Clio R3) a 7’59”9
9. Rossi-Torlasco (Peugeot 208 R2) a 9’55”7
10. Andolfi-Rocca (Renault New Clio R3) a 13’22”8