World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
8 Lug [14:28]

San Marino - Anteprima
Scandola per vincere e convincere

Gente che va e gente che viene, come al grande hotel. Ma è più quella che va... Piacevole, importante, la presenza – più o meno occasionale – di Simone Tempestini con una Fiesta R5 e di Simone Campedelli con una 207 Super2000 all'appuntamento sammarinese non riesce a far dimenticare l'assenza di Stefano Albertini che va a sommarsi a quelle di “#NC3”, “Ciava” e Stefano Baccega, la cui presenza nella serie tricolore è durata quanto un gatto sull'Aurelia e quella, pesante, di Giusepppe Testa che era stato l'unico a contrastare la marcia di Michele Tassone nel tricolore Junior.

Non è un San Marino grandi numeri, quello che sta per andare in scena nel fine settimana su un percorso liofilizzato con appena undici prove in programma per un totale di poco più di centoventi chilometri contro il cronometro compresi i cinquemila e cinquecento metri sull'asfalto dell'Antica Terra della Libertà. E allora ci si consola con la qualità e, soprattutto, ci si aggrappa al debutto italiano della Fabia R5 per non sprofondare nell'inedia. Con la ben fatta compatta dell'est, Umberto Scandola non può più nascondersi. E non ha scelta: per non mettere da parte le sue speranze di tornare a mettersi in testa la coroncina verde-bianco-rossa, il veronese deve vincere e convincere. Ma deve pure augurarsi che la gara dica male a Paolo Andreucci che ha già immagazzinato quarantaquattro punti e guarda tutti dall'alto...