gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
7 Mag [13:09]

Toyota schiera in Portogallo Ogier e
Rovanperä, Sordo al via con Hyundai

Michele Montesano

Toyota si affiderà a un poker d’assi per affrontare il Rally del Portogallo, in scena questo fine settimana. Oltre a Elfyn Evans, secondo nella classifica piloti del WRC, e Takamoto Katsuta, la squadra nipponica schiererà sugli sterrati portoghesi anche Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Dopo un avvio in salita, complice la competitività delle Hyundai, il team giapponese ha finalmente ritrovato la strada del successo. Ma a portare le Yaris Rally1 sul gradino più alto del podio sono stati i piloti che quest’anno sono impegnati a mezzo servizio. Dapprima il campione in carica Rovanperä ha conquistato il Safari e poi Ogier si è imposto nel recente Rally di Croazia.

A mancare all’appello è proprio Evans. Chiamato ad ottenere la prima vittoria stagionale, il gallese dovrà fare i conti prima di tutto con i compagni di squadra, visto che Rovanperä ha conquistato le ultime due edizioni del Rally del Portogallo e Ogier ha trionfato cinque volte sugli sterrati lusitani. Con una potenza di fuoco del genere, Katsuta non sarà chiamato a raccogliere punti per la classifica costruttori.

Hyundai risponde a Toyota confermando l’attuale leader di campionato Thierry Neuville e Ott Tänak. I due piloti ufficiali verranno affiancati in Portogallo dall’esperto Dani Sordo. Continua quindi l’alternanza sulla terza i20N Rally1, dopo Esapekka Lappi e Andreas Mikkelsen toccherà allo spagnolo provare a racimolare punti in ottica mondiale. Infine Ford M-Sport ha confermato la formazione a due punte con Adrien Fourmaux e Gregoire Munster al volante delle Puma Rally1.