Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
7 Mag [13:09]

Toyota schiera in Portogallo Ogier e
Rovanperä, Sordo al via con Hyundai

Michele Montesano

Toyota si affiderà a un poker d’assi per affrontare il Rally del Portogallo, in scena questo fine settimana. Oltre a Elfyn Evans, secondo nella classifica piloti del WRC, e Takamoto Katsuta, la squadra nipponica schiererà sugli sterrati portoghesi anche Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Dopo un avvio in salita, complice la competitività delle Hyundai, il team giapponese ha finalmente ritrovato la strada del successo. Ma a portare le Yaris Rally1 sul gradino più alto del podio sono stati i piloti che quest’anno sono impegnati a mezzo servizio. Dapprima il campione in carica Rovanperä ha conquistato il Safari e poi Ogier si è imposto nel recente Rally di Croazia.

A mancare all’appello è proprio Evans. Chiamato ad ottenere la prima vittoria stagionale, il gallese dovrà fare i conti prima di tutto con i compagni di squadra, visto che Rovanperä ha conquistato le ultime due edizioni del Rally del Portogallo e Ogier ha trionfato cinque volte sugli sterrati lusitani. Con una potenza di fuoco del genere, Katsuta non sarà chiamato a raccogliere punti per la classifica costruttori.

Hyundai risponde a Toyota confermando l’attuale leader di campionato Thierry Neuville e Ott Tänak. I due piloti ufficiali verranno affiancati in Portogallo dall’esperto Dani Sordo. Continua quindi l’alternanza sulla terza i20N Rally1, dopo Esapekka Lappi e Andreas Mikkelsen toccherà allo spagnolo provare a racimolare punti in ottica mondiale. Infine Ford M-Sport ha confermato la formazione a due punte con Adrien Fourmaux e Gregoire Munster al volante delle Puma Rally1.