GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
13 Giu [12:29]

Travaglia 4° in Polonia
leader nell'europeo

Essere stato il più bravo nell'ultimo tratto cronometrato non è bastato a Renato Travaglia (nella foto) ad issarsi sul podio del 62. Rally di Polonia, ma è stato più che sufficiente per portare al Lancer made-in-Nocentini al quarto posto, posizione questa, che ha così permesso al trentino di raccogliere punti pesantissimi in ottica campionato. Dopo due gare, infatti, RenAuto guida la classifica dell'Eurorally, e può guardare dall'alto avversari come Jean-Joseph e Basso partiti con ben altre ambizioni, ma entrambi ancora lontani dalle zone alte della graduatoria.
La gara tutto-asfalto polacca è stata un dominio assoluto dei piloti locali ed in particolare di Krzysztof Holowczyc il quale, vincendo 6 delle 14 speciali in programma, ha finito con oltre 2 minuti sul più diretto inseguitore. L'unico che ha provato ad impensierire l'idolo locale è stato lo svedese Svedlund, costretto al ritiro in vista del traguardo per un problema meccanico quando si trovava in seconda posizione ad una quarantina di secondi di ritardo dal leader. Da dimenticare la trasferta all'est degli altri "azzurri" Cavigioli e Basso. I due hanno rispettivamente terminato in quattordicesima e quindicesima posizione.

La classifica finale

1. Holowczyc-Kurzeja (Subaru Impreza N)?in 2.25'46"8
2. Bebenek- Bebenek (Mitsubishi Evo VIII N) a 2'18"0?
3. Staniszewski-Rozwadowski (Mitsubishi Evo VI N) a 2'58"7?
4. Travaglia-Zanella (Mitsubishi Evo VII N) a 3'00"2?
5. Czopik-Wronski (Mitsubishi Evo VIII N) a 3'14"4?
6. Karnabal-Boba (Mitsubishi Evo VIII N) a 4'21"0?
7. Oleksowicz-Obrebowski (Subaru Impreza STI N) a 5'14"8?
8. Solowow-Baran (Mitsubishi Evo VIII N) a 6'06"0?
9. Jean-Joseph-Boyere (Renault Clio 1,6 16S A) a 6'10"3?
10. Kuzaj-Szczepaniak (Subaru Impreza STI N) a 6'42"0?

L'Europeo dopo 2 prove

1. Travaglia 15
2. Holowczyc 10
3. Longhi 8
3. Bebenek 8
5. Andreucci 6
5. Staniszewski 6
7. Navarra 5
8. Bizzarri 4
8. Czopik 4
10. Basso 3
10. Karnabal 3
12. Cantamessa 2
13. Oleksowicz 2
14. Dallavilla 1
14.Solowow 1