formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
6 Nov [9:57]

Tre domande a...
Guy Fréquelin

- Quando tornerà a gareggiare Sébastien Loeb?
"Le ultime radiografie alle quali si è sottoposto Seb sono positive. Ma è fuori discussioni che in Nuova Zelanda, e se tutto procede per il meglio, non sarà al via ma presente solo per le ricognizioni. Il percorso è infatti stato profondamente modificato e sarà un bene per lui avere delle note aggiornate in vista dell'edizione 2007. Credo che l'obiettivo realistico di Loeb sia quello di essere al via del Rally di Gran Bretagna e per diversi motivi. Di certo vorrà riprendere confidenza con il volante dopo la sosta forzata, ma anche essere presente all'ultima gara della vettura che ha detto tanto per lui...".

- Come sta procedendo lo sviluppo della C4?
"Ovviamente c'è un poco di ritardo nei tempi previsti. L'assenza di Sébastien ha per forza di cose modificato i programmi che avevamo previsto. Abbiamo continuato con i nostri tester di asfalto e terra Bugalski e Pikkalisti e con Dani Sordi nostro pilota per la stagione ventura ma ovviamente aspettiamo con ansia il ritorno di Seb per valutare assieme a lui il lavoro svolto sin qui dagli altri piloti".

- Sarà un vantaggio per Loeb poter debuttare in un rally "amico" come il Monte-Carlo?
"Certo sarà una bella cosa, ma in tutta sincerità avrei preferito che il debutto della C4 avesse potuto aver luogo già in Gran Bretagna. Sarebbe servito alla squadra per togliersi la ruggine di dosso e ci avrebbe permesso di "sgrossare" la vettura in corsa".