formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
6 Nov [9:57]

Tre domande a...
Guy Fréquelin

- Quando tornerà a gareggiare Sébastien Loeb?
"Le ultime radiografie alle quali si è sottoposto Seb sono positive. Ma è fuori discussioni che in Nuova Zelanda, e se tutto procede per il meglio, non sarà al via ma presente solo per le ricognizioni. Il percorso è infatti stato profondamente modificato e sarà un bene per lui avere delle note aggiornate in vista dell'edizione 2007. Credo che l'obiettivo realistico di Loeb sia quello di essere al via del Rally di Gran Bretagna e per diversi motivi. Di certo vorrà riprendere confidenza con il volante dopo la sosta forzata, ma anche essere presente all'ultima gara della vettura che ha detto tanto per lui...".

- Come sta procedendo lo sviluppo della C4?
"Ovviamente c'è un poco di ritardo nei tempi previsti. L'assenza di Sébastien ha per forza di cose modificato i programmi che avevamo previsto. Abbiamo continuato con i nostri tester di asfalto e terra Bugalski e Pikkalisti e con Dani Sordi nostro pilota per la stagione ventura ma ovviamente aspettiamo con ansia il ritorno di Seb per valutare assieme a lui il lavoro svolto sin qui dagli altri piloti".

- Sarà un vantaggio per Loeb poter debuttare in un rally "amico" come il Monte-Carlo?
"Certo sarà una bella cosa, ma in tutta sincerità avrei preferito che il debutto della C4 avesse potuto aver luogo già in Gran Bretagna. Sarebbe servito alla squadra per togliersi la ruggine di dosso e ci avrebbe permesso di "sgrossare" la vettura in corsa".