7 Set 2025 [16:06]
Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO
Giulia Rango
Pedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo successo stagionale dopo quello di Zandvoort gara 2. Dopo un piccolo spavento al via, causato dal tentativo di attacco di Enzo Deligny (R-Ace), il brasiliano si è subito messo in controllo, costruendo giro dopo giro un margine che al traguardo è stato di quasi tre secondi.
Per Clerot, ora la terza posizione in campionato è più vicina: solo otto punti lo separano proprio da Deligny. Alle spalle dei due, ha conquistato il primo podio stagionale Jin Nakamura. Il rookie di R-Ace non era mai andato oltre il quinto posto in gara prima d’ora.
Un quarto posto pesante per Freddie Slater (Prema), che torna in testa alla classifica generale. Rispetto a ieri, la situazione si è ribaltata: se sabato era stato Matteo De Palo (Trident) a guadagnare la vetta con la vittoria e lo zero dell’inglese, oggi è stato Slater a capitalizzare. Con i 12 punti portati a casa e il ritiro del rivale, l’alfiere Prema ha ora tre lunghezze di vantaggio.
Archiviata la vittoria di gara 1, oggi è stata una domenica amara per De Palo. Il romano è stato coinvolto in un contatto al via con Akshay Bohra (R-Ace), finendo sull’erba lungo il rettilineo. È riuscito a proseguire, restando a centro gruppo per diversi giri, ma è poi stato costretto al ritiro a causa dei problemi riportati.
Rashid Al Dhaheri (Prema), partito dalla terza posizione, ha chiuso quinto, perdendo la possibilità di lottare per il podio. Alle sue spalle, buon sesto posto per Jack Beeton, dopo un digiuno durato diverse gare. Settimo Evan Giltaire (ART), penalizzato di 5” per falsa partenza.
Ancora a punti Nikita Bedrin con Sainteloc: partito tredicesimo, ha tagliato il traguardo in ottava posizione. Completano la zona punti Nandhavud Bhirombhakdi (Trident) e Reno Francot (RPM), entrambi autori di una gara solida. Per Francot si tratta del primo punto nella categoria, al weekend del debutto assoluto.
Domenica 7 settembre 2025, gara 2
1 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 22 giri
2 - Enzo Deligny - R-Ace - 2”771
3 - Jin Nakamura - R-Ace - 4”046
4 - Freddie Slater - Prema - 8”478
5 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 9”003
6 - Jack Beeton - Prema - 11”303
7 - Evan Giltaire - ART - 12”458 *
8 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 17”230
9 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 18”487
10 - Reno Francot - RPM - 18”949
11 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 19”391
12 - Akshay Bohra - R-Ace - 19”683
13 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 20”232
14 - Taito Kato - ART - 22”309
15 - Ean Eyckmans - RPM - 24”468
16 - Kanato Le - ART - 28”506
17 - Michael Belov - CL Motorsport - 30”569
18 - Edu Robinson - G4 Racing - 35”278
19 - Ruiqi Liu - Trident - 37”007 *
20 - Giovanni Maschio - RPM - 38”190 *
21 - Alex Powell - Prema - 40”947 *
22 - Zhenrui Chi - CL Motorsport - 44”191
23 - Tim Gerhards - Sainteloc - 46”182
24 - Edouard Borgna - G4 Racing - 47”125
25 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 48”018
26 - Saqer Al Maosherji - G4 Racing - 1’33”405 **
27 - Enea Frey - CL Motorsport - 2 giri
* 5" di penalità
** 10” di penalità
Ritirato
Matteo De Palo
Il campionato
1.Slater 198; 2.De Palo 195; 3.Deligny 173; 4.Clerot 165; 5.Bohra 118; 6.Giltaire 107; 7. Al Dhaheri 91; 8.Yamakoshi 86; 9.Bedrin 64; 10.Kato 59; 11.Nakamura 50; 12.Beeton 30; 13.Le 24; 14.Gowda 22; 15.Belov 13; 16.Bhirombhakdi 10; 17.Maschio 4; 18.Liu 2, Eyckmans 2; 20.Francot 1.