7 Set 2025 [10:43]
Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole
Giulia Rango
Sarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha firmato la sua terza pole position stagionale. Sul tracciato di Spielberg, sotto un cielo nuvoloso, Clerot ha avuto la meglio su Enzo Deligny (R-Ace) per soli tredici millesimi: 1’25”129 contro l’1’25”142 del francese.
I 14 piloti del gruppo B, sono stati i primi a scendere in pista. Clerot ha duellato con Rashid Al Dhaheri (Prema), riuscendo a spuntarla nel finale. Matteo De Palo, nuovo leader del campionato dopo gara 1, non è mai stato realmente della partita: per lui solo l’undicesima piazzola. Meglio ha fatto il suo compagno di squadra Nandhavud Bhirombhakdi, che sarà nono al via.
Stamane i tempi si sono abbassati sensibilmente rispetto alla qualifica 1. A differenza di sabato, però, i distacchi tra i piloti sono stati molto più contenuti. Il gruppo B ha piazzato la pole con Clerot, ma nel complesso non c’è stato un dominio netto, con i riferimenti migliori distribuiti in modo piuttosto equilibrato tra A e B.
Il Gruppo A è stato capitanato da Deligny, che ha battagliato con Jin Nakamura, anche lui di R-Ace, e Freddie Slater. Nakamura sta confermando il buon weekend: dopo la rimonta in gara 1, oggi partirà quarto. Slater, in difficoltà sabato per alcuni problemi tecnici, ha mostrato segnali di ripresa con il sesto tempo, comunque utile in ottica campionato visto che scatterà davanti al diretto rivale De Palo. Migliora anche Jack Beeton, settimo: per l’australiano si tratta del miglior risultato in qualifica finora.
Domenica 7 settembre 2025, qualifica 2
1 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1’25”129 - Gruppo B
2 - Enzo Deligny - R-Ace - 1’25”142 - Gruppo A
3 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’25”378 - GB
4 - Jin Nakamura - R-Ace - 1’25”246 - GA
5 - Evan Giltaire - ART - 1’25”577 - GB
6 - Freddie Slater - Prema - 1’25”308 - GA
7 - Jack Beeton - Prema - 1’25”578 - GB
8 - Reno Francot - RPM - 1’25”483 - GA
9 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1’25”628 - GB
10 - Akshay Bohra - R-Ace - 1’25”686 - GA
11 - Matteo De Palo - Trident - 1’25”640 - GB
12 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1’25”694 - GA
13 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1’25”651 - GB
14 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1’25”795 - GA
15 - Edu Robinson - G4 Racing - 1’25”827 - GB
16 - Ean Eyckmans - RPM - 1’25”815 - GA
17 - Kanato Le - ART - 1’25”841 - GB
18 - Giovanni Maschio - RPM - 1’25”969 - GA
19 - Enea Frey - CL Motorsport - 1’26”063 - GB
20 - Taito Kato - ART - 1’25”984 - GA
21 - Ruiqi Liu - Trident - 1’26”194 - GB
22 - Michael Belov - CL Motorsport - 1’26”273 - GA
23 - Alex Powell - Prema - 1’26”274 - GB
24 - Zhenrui Chi - CL Motorsport - 1’26”296 - GA
25 - Saqer Al Maosherji - G4 Racing - 1’26”525 - GB
26 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1’26”593 - GA
27 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1’26”672 -GB
28 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1’26”679 - GA