formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
16 Set [14:11]

Turchia - Finale
Tanak sei 3mendo!

Marco Minghetti

Al termine di una gara che rimarrà nella storia per i tanti colpi di scena, Ott Tanak compie il capolavoro e con il suo terzo successo consecutivo, dopo Finlandia e Germania, si piazza a pieno titolo nella corsa al titolo. Con soli tredici punti da recuperare nei confronti di Thierry Neuville l’estone, infatti, si è già messo alle spalle il campione in carica Sébastien Ogier superato don un divario di dieci punti.

Ma l’incredibile gara disputata sull’infida terra turca, dice anche un’altra cosa, che la squadra ottimamente gestita da Tommi Makinen ha sorpassato tutti nella classifica Costruttori, grazie anche alla gara solida e intelligente di Jari-Matti Latvala. Il finlandese, per una volta non afflitto da problemi meccanici, ha fatto da scudiero al più giovane compagno per un uno-due che non ammette repliche.

Molto concentrato nel non commettere nessun errore per salvare così il magro bilancio Hyundai, Haiden Paddon ha ritrovato dopo ben dieci mesi il podio. Il neozelandese, infatti, era salito sempre sul terzo gradino nel Rally d’Australia del 2017. Buon quarta piazza per il giovane Teemu Suninen che continua nel miglior modo possibile la stagione d’apprendistato nel WRC, pareggiando il miglior risultato del 2018 ottenuto in Portogallo.

Ancora una volta bersagliato da problemi meccanici, Andreas Mikkelsen è riuscito a terminare al quinto posto, dopo essere stato rallentato da un problema alla trasmissione proprio quando aveva appena trovato la testa della gara. Ora il norvegese è atteso al prossimo rally del Galles per cercare di ottenere finalmente un risultato migliore.

Sesto assoluto e vincitore del RC2, Henning Solberg non ha praticamente avuto rivali, grazie anche al fatto di non avere incontrato nessun problema tecnico e nessuna foratura. Tra gli iscritti del WRC2, invece, ancora un franco successo di Jan Kopecky, sempre più vicino al titolo della categoria. Il ceco della Skoda ha prevalso al traguardo su un ottimo Simone Tempestini che ha così ottenuto il miglior risultato della sua carriera. L’italiano con licenza romena, alla quarta gara con la Citroen C3 R5, ha preceduto l’inglese Chris Ingram.

La classifica finale

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) - 3.59'24”5
2 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) + 22”3
3 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC) + 1’46”3
4 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta WRC) + 4’10”9
5 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) + 7’11”7
6 - Solberg-Minor (Skoda Fabia R5) + 13’40”6
7 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia R5) + 18’25”2
8 - Tempestini-Itu (Citroen C3 R5) + 19’37”1
9 - Ingram-Whitlock (Skoda Fabia R5) + 20’21”3
10 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) + 20’51”2

Classifica piloti
1. Neuville 177; 2. Tanak 164; 3. Ogier 154; 4. Lappi 88; 5. Latvala 75; 6. Mikkelsen 75; 7. Sordo 60; 8. Suninen 54; 9. Evans 53; 10. Paddon 49.

Classifica Costruttori
1. Toyota Gazoo Racing 284; 2. Hyundai WRT 279; 3. M-Sport Ford WRT 244; 4. Citroen Abu Dhabi 169.