formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
13 Set [14:32]

Turchia - Shakedown
Neuville-Ogier, ricomincia la sfida

Marco Minghetti

Forte del rinnovo di contratto, che lo legherà a Hyundai Motorsport per altri tre anni, Thierry Neuville ha cominciato per il verso giusto la trasferta sulla complicatissima terra turca. Miglior tempo dello shakedown del giovedì mattina, il pilota belga ha preceduto il suo rivale nella corsa al titolo Sébastien Ogier di sei decimi dimostrando di avere le carte in tavole per giocarsi almeno un posto sul podio per raggranellare quei punti che lo potrebbero avvicinare ulteriormente alla meta agognata.

Ma che non sarà una passeggiata lo hanno certificato le parole di tutti i protagonisti che, chi più chi meno, hanno quasi all’unisono parlato di strade davvero brutte con sassi affioranti e buche, dove le forature saranno all’ordine del giorno e dove anche la fortuna potrebbe giocare un ruolo determinante.

“È comunque un terreno che può essere adatto alla nostra vettura”, - ha detto il leader della classifica stagionale - “L’auto ha sempre funzionato bene quando le condizioni della strada tendono a farsi così difficili. Queste sono le stesse condizioni per tutti, e di solito sono abbastanza forte con la macchina e le gomme in questa situazione, è qualcosa che mi piace…”.

I migliori tempi dello shakedown

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) - 3’24”9
2 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) - 3’26”5
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) - 3’27”0
4 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) - 3’28”6
5 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC) - 3’29”3
6 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC) - 3’29”4
7 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC) - 3’31”6
8 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 WRC) - 3’31”6
9 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta WRC) - 3’31”8
10 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC) - 3’32”9
11 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) - 3’38”7
12 - Al Kassimi-Patterson (Citroen C3 WRC) - 3’57”9