Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
4 Set [10:46]

Valli Cuneesi – Finale
La Csai intima lo stop

Dronero – Ha fatto pressing, Angelo Sticchi Damiani. E alla fine l’ha spuntata: con una serie di telefonate, il presidente della Csai ha “convinto” gli organizzatori del Valli Cuneesi a chiudere in anticipo la diciassettesima edizione della loro sfortunata gara, funestata dall'uscita di strada di Costenaro (nella foto) che ha coinvolto un gruppetto di spettatori piazzati in una zona vietata al pubblico.

Raggiunti dal contrordine mentre si preparavano ad affrontare, sotto l’acqua, la sesta speciale, i primi sulla strada non hanno potuto fare altro che invertire la marcia e tornare a Dronero. Con una classifica ormai definitiva che premia il concretissimo Manuel Sossella – più veloce in quattro delle cinque prove disputate con la Citroen C4 Tam-Auto – e, in parte, Roberto Botta e Claudio Sora.

Decisione strana, quella “suggerita” dalla massima autorità del disastrato automobilismo sportivo italiano. Strana e contrastante con quella da lui presa quando il suo Salento fu funestato dal dramma di Loris Roggia. Avrà cambiato idea, forse. O forse qualcuno dei suoi portaborse l’avrà convinto a infierire sul sempre pimpante campionato alternativo che, di fatto, ha ormai fatto a pezzi il Trofeo Rally Asfalto.

g. r.