World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
4 Set [10:46]

Valli Cuneesi – Finale
La Csai intima lo stop

Dronero – Ha fatto pressing, Angelo Sticchi Damiani. E alla fine l’ha spuntata: con una serie di telefonate, il presidente della Csai ha “convinto” gli organizzatori del Valli Cuneesi a chiudere in anticipo la diciassettesima edizione della loro sfortunata gara, funestata dall'uscita di strada di Costenaro (nella foto) che ha coinvolto un gruppetto di spettatori piazzati in una zona vietata al pubblico.

Raggiunti dal contrordine mentre si preparavano ad affrontare, sotto l’acqua, la sesta speciale, i primi sulla strada non hanno potuto fare altro che invertire la marcia e tornare a Dronero. Con una classifica ormai definitiva che premia il concretissimo Manuel Sossella – più veloce in quattro delle cinque prove disputate con la Citroen C4 Tam-Auto – e, in parte, Roberto Botta e Claudio Sora.

Decisione strana, quella “suggerita” dalla massima autorità del disastrato automobilismo sportivo italiano. Strana e contrastante con quella da lui presa quando il suo Salento fu funestato dal dramma di Loris Roggia. Avrà cambiato idea, forse. O forse qualcuno dei suoi portaborse l’avrà convinto a infierire sul sempre pimpante campionato alternativo che, di fatto, ha ormai fatto a pezzi il Trofeo Rally Asfalto.

g. r.