formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
2 Set [14:13]

Valli cuneesi – Anteprima
Sossella scopre la C4

Dronero – Pioverà, me lo hai detto tu… I meteorologi non sembrano avere dubbi e annunciano un fine settimana bagnato: un problema in più per Walter Sossella che sulle strade del cuneese debutta con la C4 Tam-Auto. “Non è un’auto semplice”, conferma il vicentino dopo averla “assaggiata” per una cinquantina di chilometri, il minimo sindacale. Aggiunge: “Il test mi è servito a capire tante cose, anche e soprattutto i tempi non stratosferici di Maurizio Ferrecchi al Lanterna. E’ sicuramente un gingillo eccezionale, ma è stato pensato e realizzato per i professionisti del mondiale”. La sua analisi è al solito corretta: in fondo, anche sua maestà Sébastien Loeb osservava quanto fosse più impegnativa della Xsara. “E’che non dà sensazioni nette come gran parte delle altre World Rally Car in circolazione e questo rende tutto più difficile”. Comunque il vincitore dell’IRCup 2010 resta fiducioso. Le sfide gli piacciono e lo esaltano. Da sempre e per sempre.

g. r.