formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
2 Set [14:13]

Valli cuneesi – Anteprima
Sossella scopre la C4

Dronero – Pioverà, me lo hai detto tu… I meteorologi non sembrano avere dubbi e annunciano un fine settimana bagnato: un problema in più per Walter Sossella che sulle strade del cuneese debutta con la C4 Tam-Auto. “Non è un’auto semplice”, conferma il vicentino dopo averla “assaggiata” per una cinquantina di chilometri, il minimo sindacale. Aggiunge: “Il test mi è servito a capire tante cose, anche e soprattutto i tempi non stratosferici di Maurizio Ferrecchi al Lanterna. E’ sicuramente un gingillo eccezionale, ma è stato pensato e realizzato per i professionisti del mondiale”. La sua analisi è al solito corretta: in fondo, anche sua maestà Sébastien Loeb osservava quanto fosse più impegnativa della Xsara. “E’che non dà sensazioni nette come gran parte delle altre World Rally Car in circolazione e questo rende tutto più difficile”. Comunque il vincitore dell’IRCup 2010 resta fiducioso. Le sfide gli piacciono e lo esaltano. Da sempre e per sempre.

g. r.