World Endurance

Il punto della stagione
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
13 Nov [18:46]

Wales Rally GB – Dopo la PS 15
Duello nelle brume

Boia chi molla. Nè Sébastien Loeb, né Petter Solberg (nella foto), mollano e l’ultimo appuntamento iridato della stagione si trasforma in duello ad altissima tensione. Si battono agli stramassimi, i due. Hollywood sfrutta quel po’ di vantaggio che gli viene dall’essere secondo ad aggredire gli sterrati gallesi e l’Extraterrestre mette sul tavolo la sua sterminata classe. E alimenta la sua insaziabile fame di vittorie con le scorie di una rivalità nata tempo fa proprio nel Regno Unito.

Sono secondi, quelli che i due grandi protagonisti del fine settimana che chiude un’era – quella delle vuerrecì con motore “turbato” da due litri – si passano senza soluzione di continuità. Sono secondi, quattro e mezzo, che li separano prima di affrontare la seconda sfida di Cardiff. Gli altri, come le stelle, stanno a guardare. Fuori dai giochi Sébastien Ogier, rotolato fuori sul finire del mattino, Jari-Matti Latvala non ha più tanta fretta di riportarsi in zona-medaglie ed è a poco più di un minuto e mezzo dal leader, a dieci secondi da Mikko Hirvonen che non riesce più a pungere. Dani Sordo è ancora più indietro, perso nei suoi pensieri. Come Kimi Raikkonen che c’è sempre, ma se ne sta ben nascosto nelle retrovie.

m. mz.

La classifica dopo la PS 15


1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 2’31’08”5
2. P.Solberg-Patterson (Citroen C4 Wrc) a 4”6
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 1’26”9
4. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 1’36”2
5. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 1’51”1
6. H. Solberg-Prévot (Ford Focus Wrc) a 4’58”5
7. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 6’47”0
8. Raikkonen-Lindstrom (Citroen C4 Wrc) a 8’30”2
9. Ostberg-Andersson (Subaru Impreza Wrx) a 11’00”1
10. Mikkelsen-Floene (Subaru Impreza Wrx) a 11’00”1