14 Nov [17:18]
Wales GB Rally - Finale
Loeb, come da copione
Non voleva perdere, ha vinto. Soffrendo persino un po’ meno di quanto non s’aspettasse: più veloce a Resolfen e più veloce anche a Margam, in due prove l’Extraterrestre ha (quasi) triplicato il vantaggio che all’alba aveva su Petter Solberg e, primo con una quindicina di secondi, non ha più avuto bisogno di dispensare altri pezzi di bravura assoluta. Tanto era chiaro che il norvegese aveva recepito il messaggio forte e chiaro che gli aveva spedito dai boschi gallesi e non avrebbe insistito.
Con i due mattatori del fine settimana paghi di quanto fatto, il finale è servito soltanto a Jari-Matti Latvala per vincere un’altra prova e scavalcare agevolmente l’impalpabile Mikko Hirvonen e a Dani Sordo per accomiatarsi dalla Citroen con un miglior tempo che niente aggiunge al suo palmarés e non cambia le sue prospettive: da Versailles gli hanno già fatto sapere che per lui non ci sarà più posto nell’Armata Rossa e le sue possibilità di restare nel giro iridato sono legate a Malcolm Wilson al quale un asfaltista farebbe comodo per sfidare lo squadrone francese nella prima stagione delle vuerrecì con motore da mille e seicento ciccì.
m. mz.
La classifica finale
1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 3’14’54”0
2. P.Solberg-Patterson (Citroen C4 Wrc) a 19”1
3. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 1’35”3
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 1’53”3
5. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 2’12”2
6. H. Solberg-Prévot (Ford Focus Wrc) a 6’26”5
7. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 8’37”8
8. Raikkonen-Lindstrom (Citroen C4 Wrc) a 10’27”9
9. Ostberg-Andersson (Subaru Impreza Wrx) a 12’28”9
10. Mikkelsen-Floene (Subaru Impreza Wrx) a 14’01”2